Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calcioscommesse, Ghirelli (Lega Pro): “Serve unità, altrimenti sarà buco nell’acqua”

Francesco Ghirelli, Direttore Generale della Lega Pro,é intervenuto oggi sullo scandalo del calcioscommesse, invitando tutte le parti in causa ad utilizzare la massima cautela e collaborazione: “La situazione è brutta, molto brutta se a decidere è qualcuno fuori dai 22 in campo – dice Ghirelli – siamo davanti ad un attacco criminale che viene dall’estero, dall’Asia e se non c’è coordinamento tra le polizie, le magistrature, rischiamo di fare solo chiacchiere. Abbiamo dato mandato ai nostri legali di costituirci parte civile per il danno pesante all’immagine. Non lo facciamo perchè vogliamo un risarcimento danni, non so se puntiamo ad avere dei denari, il punto vero è che nel momento in cui fossero rinviati a giudizio e giudicati colpevoli, il danno morale per Società e Lega è davvero pesante. Perchè il risultato è deciso al di fuori del rettangolo di gioco e quindi il giocattolo si rompe. Il calcio ha bisogno di riformarsi eppoi manca quella barriera delle repulsa etica, del non farlo“.

Lascia un commento