Dopo la scorpacciata di ieri notte, l’hockey Nhl torna a giocare, ma lo fa offrendo solo 5 match. Vediamo su quali squadre scommettere. La giornata si apre con i Dallas Stars impegnati in trasferta con i Buffalo Sabres. I Sabres sono terzi nella Eastern Conference e sono reduci da due vittorie consecutive, mentre gli Stars sono piuttosto lontani dalla zona playoff nella Western Conference (nonostante abbiano raccolto un successi nell’ultimo match disputato). Secondo Bwin Buffalo è favorita, tanto che è dato a 1,75 contro i 3,40 di Dallas.
Programmi Scommesse
Nhl, i Predators ad Atlanta per riscattare due k.o. consecutivi
Si giocano questa sera nove incontri nell’hockey Nhl. La nottata italiana si apre con i Boston Bruins, ospiti dei Toronto Maple Leafs: per gli ospiti non dovrebbe essere un match troppo difficile. I Leafs sono ultimi nella Eastern Conference e anche se Boston ha perso l’ultima gara, tornerà al successo, continuando a candidarsi per un posto nei playoff. Ad Atlanta per i Thrashers arrivano i Nashville Predators: entrambe le squadre stanno attraversando un periodo difficile e vengono da due sconfitte consecutive. Ma se i Thrashers hanno uno score di 4-4-2, i Predators vantano un 5-4-1 leggermente più incoraggiante, così come la posizione in classifica (settimi nella Western Conference). Il consiglio è puntare su Nashville.
Nhl, Capitals e Kings favoriti nella notte di hockey
Lunedì con due soli match quello che ci apprestiamo a vivere nell’hockey Nhl. Per l’occasione, però, scendono sul ghiaccio i Washington Capitals che ricevono la visita dei Dallas Stars. Per la capolista della Eastern Conference non è certo una gara ostica: gli Stars sono undicesimi nella Western Conference e hanno perso le ultime tre partite. Lo score di Dallas è 4-5-1, niente di preoccupante per i Capitals, saldamente in testa nella graduatoria della costa est con 3 vittorie negli ultimi tre turni e 96 punti. I Pittsburgh Penguins, forse la squadra più in forma in questa fase di Nhl, sono staccati di 8 punti, visto che i Capitals dominano con 96 lunghezze, mentre gli inseguitori sono fermi a 84. Inoltre lo score della banda della capitale è 7-1-2, che significa un solo k.o. nei tempi regolamentari nelle ultime dieci gare. Secondo Bwin, inoltre, Washington dominerà il match, tanto che il successo dei padroni di casa è bancato a 1,55, mentre l’explot di Dallas è dato a 4,30.
Nhl, Philadelphia Flyers superfavoriti contro i Toronto Maple Leafs
Altra notte ricca di spettacolo, quella che ci apprestiamo a vivere nell’hockey Nhl. A Chicago arrivano i Detroit Red Wings: i Blackhawks sono scalati in seconda posizione dopo il successo dei San Josè Sharks e questa sera, in caso di vittoria, potrebbero tornare al comando della Western Conference. Secondo Bwin Chicago è favorita, tanto che il successo locale è bancato a 1,90 contro i 2,95 degli ospiti. Pittsburgh Penguins favoriti sui Boston Bruins: i Penguins vengono da tre successi consecutivi che hanno permesso loro di scalare la Eastern Conference fino ad arrivare alle spalle dei Washington Capitals: i Bruins, invece, ne hanno messi in fila 3 di successi tornano in corsa per un posto alle finali. Pittsburgh, però, gioca in casa e questo giustifica l’1,85 a cui è data la vittoria locale contro i 3,05 dei Bruins.
Nhl, incognita Bruins a New York contro gli Islanders
Anche in questo sabato diamo un’occhiata a quali match si giocano in Nhl. A Pittsburgh i Penguins affrontano i Dallas Stars: i padroni di casa sono largamente favoriti, tanto che Bwin quota a 1,80 la vittoria della banda di Pittsburgh, mentre gli ospiti sono dati a 3,30. Il suggerimento è puntare sui pinguini di casa, visto che sono secondi nella Eastern Conference e hanno già infilato due vittorie di fila, stessa media dei Washington Capitals. I Boston Bruins vanno a New York dove trovano gli Islanders. Gli allibratori danno a 2,20 la vittoria ospite, contro i 2,50 del successo dei newyorkesi. Siamo d’accordo con Bwin, anche se i 5-2-3 dei Bruins non lascia molto tranquilli.
Nhl: Blackhawks, per arrivare in vetta ci sono i Canucks da superare
L’hockey Nhl offre questa sera solo cinque incontri. Vediamo quali sono le squadre su cui scommettere. La nottata si apre con il match tra i Buffalo Sabres e i Philadelphia Flyers: se diamo uno sguardo alla classifica noteremo che i Sabres sono usciti dalle prime posizioni e sono scivolati al quinto posto a causa delle due sconfitte consecutive negli ultimi due turni. Non troppo differente la situazione dei Flyers, reduci da un k.o. Tuttavia Philadelphia vanta uno score di 7-3-0, contro il 2-6-2 dei padroni di casa. Il suggerimento è puntare quindi sui Flyers che in caso di vittoria terrebbero a bada i Bruins, ma si avvicinerebbero proprio ai Sabres fermi a quota 75 punti.
Nhl, Hurricanes all’assalto dei Senators
Dopo l’esordio vincente dei Washington Capitals che hanno liquidato la pratica Buffalo Sabres con un netto 3-1, la settimana post Olimpiade di Vancouver prosegue con altri match. I Boston Bruins ospitano i Toronto Maple Leafs e per i padroni di casa non dovrebbe essere una gara impossibile da risolvere. Secondo Bwin, i Bruins sono favoriti, tanto che il successo locale è bancato a 1,80 contro i 3,25 degli ospiti. I New York Islanders (che hanno vinto a sorpresa contro i Chicago Blackhawks) sono dati per perdenti contro gli Atlanta Thrashers, la cui vittoria contro i Florida Panthers ha gasato l’ambiente. Partita enigmatica quella tra i Carolina Hurricanes e gli Ottawa Senators: gli Hurricanes sono penultimi nella Eastern Conference con 25 successi su 55, mentre i canadesi sono terzi nella stessa graduatoria. Secondo Bwin Carolina è data a 2,40, mentre i Senators sono fermi solo a 2,30: noi suggeriamo di puntare sui canadesi, senza lasciarsi influenzare dalle sei vittoria consecutive degli Hurricanes.
Nhl, primo match per i Washington Capitals nel post-Vancouver
Dopo settimane di attesa, tornano sul ghiaccio i Washington Capitals. La capolista della Eastern Conference affronta in trasferta i Buffalo Sabres, sconfitti ieri sera dai Pittsburgh Penguins. Secondo gli allibratori, il gap non è così evidente, visto che i Sabres sono bancati a 2,50 contro i 2,15 dei Capitals. Certo, la prima della classe è già proiettata verso le finali, ma il suggerimento è puntare su Washington. I Detroit Red Wings, vincitori contro i Colorado Avalanche nel primo match del post Vancouver 2010, affrontano i Canucks: i Red Wings sono i favoriti, tanto che la vittoria di Detroit è data a 2,05 contro i 2,70 dei canadesi.
Nhl, San Josè Sharks all’ostacolo New Jersey Devils
Dopo l’aperitivo di ieri con i Detroit Red Wings che hanno superato i Colorado Avalanche, oggi l‘hockey Nhl torna a fare sul serio con dodici match. Si comincia con i Boston Bruis che ricevono i Montreal Canadiens: secondo gli allibratori i padroni di casa sono leggermente favoriti (2,05), ma noi preferiamo dare fiducia agli ospiti (bancati a 2,70). I Carolina Hurricanes vanno a Toronto dove trovano i Maple Leafs: è lo scontro tra la penultima della Eastern Conference contro il fanalino di coda della stessa graduatoria. Gli Hurricanes vengono da 5 successi di fila, ma la lunga pausa potrebbe aver fatto perdere loro il bandolo della matassa e quindi preferiamo puntare sui canadesi (Toronto dato a 2,10, Carolina a 2,60).
Nhl, Avalanche-Red Wings primo match nel dopo Vancouver
E dopo due settimane di interruzione, torna l’hockey Nhl. Prima di affrontare il capitolo dell’hockey a stelle e strisce, è giusto rendere onore al Canada che ieri si è aggiudicato la medaglia d’oro nella finale dell’Olimpiade di Vancouver. La formazione di casa ha superato gli Stati Uniti, ma la vittoria del Canada (che secondo gli allibratori era scontata) è arrivata solo all’overtime: alla fine i canadesi hanno trionfato 3-2, ma gli States non hanno certamente meritato. Chiediamo venia, perché avevamo indicato gli USA come la formazione su cui puntare per la vittoria nei XXI Giochi Olimpici invernali. Invece gli States, dopo aver dominato per tutto il torneo, sono crollati proprio nel finale, merito soprattutto del pubblico che ha sostenuti il Canada che non poteva lasciarsi sfuggire il trionfo proprio a Vancouver. Ma messa in archivio anche l’Olimpiade, torniamo a concentrarci sul torneo Nhl che entra nella sua fase più importante. Per questa notte è previsto un solo match. I Colorado Avalanche sfidano in casa i Detroit Red Wings.
Olimpiade di Vancouver, hockey: Canada e Stati Uniti si giocano l’oro
Nell’ultima giornata delle Olimpiadi di Vancouver non potevamo dimenticarci dell’hockey su ghiaccio. Dopo aver dovuto salutare la Nhl – che riprenderà domani con la regular season sospesa per i XXI Giochi Olimpidi invernali – torniamo a parlare di hockey offrendo la quotazione per la finalissima maschile. Come avevamo pronosticato in tempi non sospetti (ben oltre l’inizio dell’Olimpiade) a contendersi la medaglia d’oro ci sono i padroni di casa del Canada e gli Stati Uniti. Quando avevamo assistito ai sorteggi – ammettiamolo – ci siamo meravigliati che le due formazioni più accreditate per la vittoria si fossero ritrovate subito di fronte nel Gruppo A del round robin. Gli Stati Uniti si sono qualificati ai playoff come capolista, avendo vinto 3 match su 3, mentre il Canada ha dovuto prima passare dalle forche caudine degli ottavi di finale, essendosi qualificata come seconda.
VI Nazioni: Italia Vs Scozia. Al Flaminio c’è in palio la gloria
Dopo una settimana di riposo, questo weekend torna il torneo di rugby “VI Nazioni”. L’Italia torna in campo affrontando la Scozio allo Stadio Flaminio di Roma. Per il momento gli azzurri hanno perso entrambe le prime due gare: la prima, che ha inaugurato il torneo per l’Italia è stata contro l’Irlanda, mentre la secondo con l’Inghilterra. Con gli irlandesi, la banda allenata da Mallett è finita k.o. 29-11, ma nel secondo match gli azzurri si sono difesi, sfiorando addirittura la vittoria, poi sfumata sul 17-12. Lo scontro con la Scozia sa già di gara-spareggio per il classico cucchiaio di legno, destinato alla squadra che non vince neppure una partita: gli scozzesi sono reduci, a loro volta, da due sconfitte (prima contro la Francia 18-9, e poi contro il Galles 31-24). In totale la Scozia ha segnato 33 punti, subendone però 49.