Nhl, San Josè Sharks all’ostacolo New Jersey Devils

sharksDopo l’aperitivo di ieri con i Detroit Red Wings che hanno superato i Colorado Avalanche, oggi l‘hockey Nhl torna a fare sul serio con dodici match. Si comincia con i Boston Bruis che ricevono i Montreal Canadiens: secondo gli allibratori i padroni di casa sono leggermente favoriti (2,05), ma noi preferiamo dare fiducia agli ospiti (bancati a 2,70). I Carolina Hurricanes vanno a Toronto dove trovano i Maple Leafs: è lo scontro tra la penultima della Eastern Conference contro il fanalino di coda della stessa graduatoria. Gli Hurricanes vengono da 5 successi di fila, ma la lunga pausa potrebbe aver fatto perdere loro il bandolo della matassa e quindi preferiamo puntare sui canadesi (Toronto dato a 2,10, Carolina a 2,60).

Nhl, Avalanche-Red Wings primo match nel dopo Vancouver

coloradoE dopo due settimane di interruzione, torna l’hockey Nhl. Prima di affrontare il capitolo dell’hockey a stelle e strisce, è giusto rendere onore al Canada che ieri si è aggiudicato la medaglia d’oro nella finale dell’Olimpiade di Vancouver. La formazione di casa ha superato gli Stati Uniti, ma la vittoria del Canada (che secondo gli allibratori era scontata) è arrivata solo all’overtime: alla fine i canadesi hanno trionfato 3-2, ma gli States non hanno certamente meritato. Chiediamo venia, perché avevamo indicato gli USA come la formazione su cui puntare per la vittoria nei XXI Giochi Olimpici invernali. Invece gli States, dopo aver dominato per tutto il torneo, sono crollati proprio nel finale, merito soprattutto del pubblico che ha sostenuti il Canada che non poteva lasciarsi sfuggire il trionfo proprio a Vancouver. Ma messa in archivio anche l’Olimpiade, torniamo a concentrarci sul torneo Nhl che entra nella sua fase più importante. Per questa notte è previsto un solo match. I Colorado Avalanche sfidano in casa i Detroit Red Wings.

Olimpiade di Vancouver, hockey: Canada e Stati Uniti si giocano l’oro

hockeyNell’ultima giornata delle Olimpiadi di Vancouver non potevamo dimenticarci dell’hockey su ghiaccio. Dopo aver dovuto salutare la Nhl – che riprenderà domani con la regular season sospesa per i XXI Giochi Olimpidi invernali – torniamo a parlare di hockey offrendo la quotazione per la finalissima maschile. Come avevamo pronosticato in tempi non sospetti (ben oltre l’inizio dell’Olimpiade) a contendersi la medaglia d’oro ci sono i padroni di casa del Canada e gli Stati Uniti. Quando avevamo assistito ai sorteggi – ammettiamolo – ci siamo meravigliati che le due formazioni più accreditate per la vittoria si fossero ritrovate subito di fronte nel Gruppo A del round robin. Gli Stati Uniti si sono qualificati ai playoff come capolista, avendo vinto 3 match su 3, mentre il Canada ha dovuto prima passare dalle forche caudine degli ottavi di finale, essendosi qualificata come seconda.

VI Nazioni: Italia Vs Scozia. Al Flaminio c’è in palio la gloria

rugbyDopo una settimana di riposo, questo weekend torna il torneo di rugbyVI Nazioni”. L’Italia torna in campo affrontando la Scozio allo Stadio Flaminio di Roma. Per il momento gli azzurri hanno perso entrambe le prime due gare: la prima, che ha inaugurato il torneo per l’Italia è stata contro l’Irlanda, mentre la secondo con l’Inghilterra. Con gli irlandesi, la banda allenata da Mallett è finita k.o. 29-11, ma nel secondo match gli azzurri si sono difesi, sfiorando addirittura la vittoria, poi sfumata sul 17-12. Lo scontro con la Scozia sa già di gara-spareggio per il classico cucchiaio di legno, destinato alla squadra che non vince neppure una partita: gli scozzesi sono reduci, a loro volta, da due sconfitte (prima contro la Francia 18-9, e poi contro il Galles 31-24). In totale la Scozia ha segnato 33 punti, subendone però 49.

Olimpiade, Biathlon: Norvegia in testa. L’Italia spera nel miracolo

biathlonNon c’è solo lo sci alpino alle Olimpiadi invernali. Dopo aver offerto le quotazioni per lo slalom speciale femminile, parliamo di sci di fondo. Oggi alle 20.30 (sempre ora italiana), i XXI Giochi Invernali di Vancouver offrono la staffetta 4×7,5 chilometri di Biathlon: ogni atleta dovrà percorrere quindi la distanza di 7,5 km oltre a centrare i vari bersagli del percorso come in una normale gara di biathlon. I superfavoriti della specialità sono i norvegese: la Norvegia è bancata a 2,65. In questa specialità i norvegesi hanno già conquistato tre medaglie di cui 1 d’oro, 1 d’argento e 1 di bronzo. Ha iniziato Emil Hegle Svendsen che prima nella 10 km a Sprint è arrivato secondo e poi nella 30 km individuale ha centrato l’oro, mentre nella stessa disciplina il compagno di squadra Ole Einar Bjoerndalen ha concluso terzo.

Marlies Schild si candida come regina dello Slalom speciale di Vancouver

Marlies_SchildAffrontiamo oggi il capitolo slalom in rosa. I XXI Giochi Invernali di Vancouver stanno lentamente volgendo al termine e questa sera alle 22.30– ora italiana – va in scena lo slalom donne sulla pista di Whistler in Canada. Vediamo quali sono le atlete favorite. L’ultima volta che avevamo parlato di sci alpino, avevamo suggerito di non fidarsi delle quotazioni offerte dagli allibratori: per lo slalom gigante maschile il superfavorito era addirittura Massimiliano Blardone che sì è tra gli specialisti della disciplina, ma in questa stagione non è neppure tra i migliori 15 della Coppa del Mondo. Per quando riguarda lo slalom donne, la favorita è Marlies Schild: l’austriaca è data a 2,60 e rispetto alle avversarie c’è un abisso. Quattro anni fa la Schild (quarta nella classifica di Coppa del Mondo di specialità con 320 punti) aveva conquistato la medaglia di bronzo, arrivando a 0,75 secondi da Anja Parsons che sulle nevi del Sestriere era riuscita a mettersi al collo la medaglia d’oro.

Vancouver 2010: stasera le semifinali del Curling femminile

canadaAlle Olimpiadi invernali c’è una disciplina che catalizza l’attenzione degli sportivi. Si tratta di una specialità piuttosto particolare: gli appassionati se ne ricordano solo una volta ogni quattro anni e puntualmente finisce nel dimenticatoio appena terminati i Giochi olimpici. Stiamo parlando del Curling, il cui scopo è quello di piazzare la stone (che corrisponde alla “boccia”) più vicino possibile al target sul ghiaccio. Tutto molto semplice e – verrebbe da dire – piuttosto noioso almeno da vedere. Invece il Curling piace e a Vancouver siamo ormai alle battute finali.

XXI Giochi Invernali di Vancouver, hockey: il Canada si gioca l’Olimpiade

hockeyOrfani dell’hockey Nhl, per non perdere la passione con il ghiaccio, diamo un’occhiata a quello che sta succedendo a Vancouver dove si stanno svolgendo i XXI Giochi Olimpici Invernali. Settimana scorsa abbiamo affrontato il capitolo hockey femminile con la polemica sull’enorme differenza tra Canada e Stati Uniti con le altre nazionali rivali, tanto che il Cio sta seriamente pensando se l’hockey in rosa sia da considerarsi una disciplina olimpica. In attesa delle future decisioni, questa sera sono di scena anche gli uomini. Iniziamo dalla classifica. A differenza delle donne, nel torneo maschile Stati Uniti e Canada si ritrovano nello stesso gruppo (A), mentre la Russia è stata inserita nel girone B. Gli States sono in testa, così come gli ex sovietici e molto probabilmente saranno queste due formazioni a disputarsi la medaglia d’oro. Ma attenzione: oggi va in scena Russia-Canada.

Olimpiade di Vancouver: Blardone e Raich i favoriti nello Slalom gigante secondo Bwin

slalomSogno o son desto?, verrebbe da dire dando un’occhiata alle quotazione di Bwin sulla gara di questa sera di Slalom gigante alle Olimpiadi di Vancouver. Tra i superfavoriti della prova, troviamo un italiano: Massimiliano Blardone il cui successo è bancato a 6,00, esattamente come l’austriaco Benjamic Raich. La quotazione di Raich è più che giustificata: l’austriaco è il detentore della medaglia d’oro, visto che a Torino 2006 ha trionfato con il tempo totale di 2:35.00 (dopo aver dominato sia la prima che la seconda manche. E nell’attuale classifica di specialità di Coppa del Mondo, Raich è al comando con 1007 punti, a differenza di Blardone che non compare neppure nella Top 15. Da italiani, speriamo che le quotazioni possano riflettere un ottimo risultato per gli azzurri, ma la sensazione e che anche oggi l’Italia rimarrà senza medaglie – almeno nello sci alpino.

Giochi Invernali di Vancouver: bufera nell’hockey donne e stasera Russia-Slovacchia

hockeyLe Olimpiadi invernali di Vancouver proseguono, tra mille polemiche e tempo incerto. Ma se il meteo ultimamente pare essersi stabilito, non si placano le critiche sull’hockey femminile che addirittura è entrato nel mirino del Cio che starebbe persino valutando se considerarlo una disciplina olimpica. In effetti il divario tra le varie squadre (superfavorite a parte) è piuttosto abissale e così nei primi giorni dedicati all’hockey in rosa, abbiamo assistito a match terminati 18-0 (vedi Canada-Slovenia) il 13 febbraio, giorno dell’inaugurazione dei XXI Giochi Olimpici, oppure il 12-1 con cui gli Stati Uniti hanno liquidato la Cina.

Olimpiade di Vancouver, le quote per il Super-G

olimpiadeTra una scommessa di calcio e una di basket, non possiamo esimerci dal puntare l’attenzione anche verso il Canada dove si stanno svolgendo i XXI Giochi Olimpici Invernali. A Vancouver è in programma la gara di Super-G maschile e proviamo a vedere come sono le quote riservate agli atleti. Il favorito della gara canadese è lo svizzero Didier Cuche, il cui successo è bancato a 6,50: quattro anni fa Cuche si era classificato 12esimo nell’Olimpiade di Torino, arrivando a +0.85 dal vincitore, il norvegese Kjetil Andrè Aamodt che concluse il tracciato del Sestriere in 1:30.65.

Olimpiadi di Vancouver: Bjorndalen favorito per l’oro nel biathlon

biathlonAnche oggi concentriamoci sulle Olimpiadi di Vancouver, sempre che ora di stasera il meteo non riservi brutte sorprese. Questa mattina (quando ormai in Italia sarà sera), in Canada va in scena la 20 chilometri individuale di biathlon, la specialità che associa allo sci di fondo, anche il tiro al bersaglio in due differenti modalità, in piedi e sdraiati. Il grande favorito della disciplina è Ole Einar Bjorndalen: la vittoria del norvegese è bancata a 3,00. Bjoerndalen è reduce dalla medaglia d’argento della XX edizione dei Giochi Invernali di Torino, quando arrivò alle spalle del tedesco Michael Greis che chiuse la prova con il tempo di 54:23.00 e una sola penalità nelle quattro sessioni di tiro.