Dopo il derby tutto italiano tra i New York Knicks e i Toronto Raptors, vinto ancora dalla coppia Bargnani–Belinelli, il basket Nba torna questa notte con tante partite e soprattutto con il ritorno in campo dei Cleveland Cavaliers e dei Los Angeles Lakers. I Cavs sono ospiti degli Indiana Pacers, già battuti lo scorso 20 novembre in esterna (105-95): Cleveland insegue la settima vittoria consecutiva e non abbiamo dubbi che l’obiettivo sarà centrato. Queste le quote: 1,35 per i Cavs, 2,80 per i Pacers. Anche per i Lakers il risultato è scontato: i Philadephia 76ers non sono una squadra irresistibile e Los Angeles vuole continuare a tenere il passo di Cleveland. Noi consigliamo di dare fiducia alla banda di Kobe Bryant, bancata a 1,35. I Boston Celtics tornano sul parquet dopo il k.o. della scorsa notte contro gli Orlando Magic: l’avversario di turno sono gli Atlanta Hawks. Le quote vedono il vantaggio dei padroni di casa, ma noi consigliamo di puntare sui Celtics; sicuramente non stanno attraversando un periodo felice, ma se dovessero vincere regalerebbero soddisfazioni agli scommettitori.
Scommesse Basket
Basket Eurolega, Siena favorito sul Maccabi
La Montepaschi Siena è l’unica italiana a rappresentare ancora l’Eurolega dopo aver perso per strada Roma e Milano. I toscani però nella Top 16 se la vedranno contro il forte
Nba, Gallinari Vs. Bargnani-Belinelli atto II
Dopo le vittorie dei Cleveland Cavaliers e dei Los Angeles Lakers, che hanno trionfato rispettivamente sui Minnesota Grizzlies e sugli Indiana Pacers (come avevamo pronosticato), il basket Nba torna sul parquet con tre soli match. Ma niente paura, lo spettacolo è assicurato: alle 19.30 (ora della costa est), si affrontano al Madison Square Garden i New York Knicks e i Toronto Raptors. È una sfida da non perdere: la banda di Gallinari affronta quella dei colleghi italiani Bargnani e Belinelli, dopo il successo dei Raptors (112-104 lo scorso 15 gennaio). È il secondo match (sui 4 previsti) tra le due formazioni e i Knicks hanno un disperato bisogno di vincere per rimanere vicini alla zona playoff, distante almeno tre vittorie. Toronto è in una situazione più tranquilla, visto il quinto posto nella Eastern Conference e vorrebbe prolungare la striscia positiva di tre vittorie nelle ultime tre partite. Ma attenzione: i Raptors fuori casa hanno già perso 16 volte (sulle 24 totali) e New York potrebbe finalmente vincere lo scontro diretto. Il consiglio? Toronto è in forma strepitosa, mentre i Knicks sono una buona squadra, ma ancora incompleta: puntate su Bargnani, ma tenete d’occhio il Gallo, diventerà sempre più forte, ha solo bisogno di ambientarsi ancora un po’.
Nba, dopo i Cavs tocca ai Los Angeles Lakers
Se l’altra notte i Cleveland Cavaliers hanno raccolto la quinta vittoria consecutiva battendo i Miami Heats 92-91, questa notte tornano in campo i Los Angeles Lakers che puntano a risollevarsi dopo il k.o. esterno subito con i Toronto Raptors. Stanotte i Lakers sono ospiti dei Washington Wizards: è il primo incontro stagionale per le due formazioni che si ritroveranno ancora di fronte il 21 marzo per l’ultimo match. Secondo gli allibratori la vittoria di Los Angeles è scontata: i Lakers sono bancati a 1,22, mentre i Wizards arrivano a 3,55. Non possiamo che concordare con le quote e sconsigliamo di puntare su Los Angeles che deve vincere per evitare di ritrovarsi i Boston Celtics troppo vicini.
Nba, ritornano i Cleveland Cavaliers dopo la vittoria dei Lakers con i Knicks
Grande notte di basket quella che stiamo per vivere in Nba. Dopo il successo dei Los Angeles Lakers, capolista della Western Conference, sui New York Knicks, questa notte scendono in campo i Cleveland Cavaliers che affrontano in esterna i Miami Heats: il match sulla carta è di quelli difficili da vincere, anche per i Cavs che in gara1 hanno, però, liquidato Miami 111-104. Tuttavia se Cleveland vince da 4 incontri consecutivi, gli Heats sono reduci da 2 vittorie e lottano per avvicinarsi proprio alla vetta della Eastern Conference. Il nostro consiglio è puntare sui Cavs, candidati alla vittoria finale. Gli Indiana Pacers fanno visita ai Philadelphia 76ers: è il secondo confronto stagionale (gara1 è stata vinta dai 76ers 107-97) e in palio c’è la 16esima vittoria per entrambi. Noi puntiamo su Philapdelphia che viene da 2 vittorie di fila. I Los Angeles Clippers, che ieri hanno battuto a sorpresa i Washington Wizards, sono ospiti dei Boston Celtics che continuano la corsa sugli inarrivabili Cavs. I Clippers continuano a sperare in un ultimo posticino per i playoff, ma l’impegno coi Celtics è molto difficile.
Nba, Knicks alla disperata ricerca della vittoria
Dopo le tredici gare della scorsa notte, la settimana del basket Nba si chiude con le ultime tre partite. Al Madison Square Garden, tornano in scena i New York Knicks, dopo il k.o. subito contro i Los Angeles Lakers. L’avversario di turno sono i Dallas Mavericks, una formazione non certo semplice da superare. Le due squadre si afforntano per la prima volta nella regular season, per poi giocarsi la rivincita il 13 marzo in Texas. Per i Knicks sarà una gara difficilissima: New York ha bisogno di vincere per non abbandonare il sogno playoff, ma i Mavericks sembrano troppo in forma per cedere proprio in questa fase della stagione. Dallas è reduce da ben sei successi, che significa una striscia migliore anche dei Cleveland Cavaliers (che ieri hanno battuto 100-99 gli Oklahoma City Thunder). Senza considerare che i Mavericks tallonano da vicino i Lakers per la vetta della Western Conference e quindi hanno una grande voglia di vincere per evitare di ritrovarsi in semifinale proprio i Cavs. Secondo gli allibratori Dallas vincerà senza troppa fatica, e il successo è bancato a 1,50; la vittoria dei Knikcs, invece, è data a 2,30. Il nostro consiglio è puntare sugli ospiti, in attesa che Gallinari e soci ritrovino coraggio e anche un pizzico di fortuna.
Nba, tornano in campo i Cleveland Cavaliers
Altra notte di partite per il basket Nba. Vediamo su quali squadre puntare. Gli Orlando Magic, dopo aver vinto la scorsa notte contro i Sacramento Kings, vanno a Charlotte dove trovano i Bobcats: la gara è equilibrata, ma i Magic hanno ritrovato lo smalto d’inizio stagione e nella regular season hanno già vinto due volte con i Bobcats. Primo scontro tra gli Indiana Pacers e i Philadelphia 76ers: il consiglio è dare fiducia ai padroni di casa. La capolista della Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers ospitano gli Oklahoma Thunder: il risultato è praticamente scontato, visto che neppure i Lakers sono riusciti a battere la corazzata Cavs. I Detroit Pistons inseguono la vittoria con i Portland Blazers che lo scorso 18 novembre avevano vinto 87-81: i Pistons non sono in un ottimo momento, ma hanno le carte in regola per il successo.
Nba, Orlando Magic Vs. Sacramento Kings: l’ora della veritÃ
Dopo la vittoria dei Cleveland Cavaliers sui Los Angeles Lakers (93-87), che ha pagato pochissimo gli scommettitori, e dopo il successo dei Denver Nuggets sui Los Angeles Clippers che vi avevamo consigliato, il basket Nba torna con 13 gare in programma. Gli Orlando Magic ricevono la visita dei Sacramento Kings: i Magic sono in un pessimo momento (7 sconfitte negli ultimi dieci incontri) e quindi il consiglio è puntare sui Kings, anche se la scommessa è azzardata. I Dallas Mavericks possono avvicinarsi ai Los Angeles Lakers nella Western Conference e hanno ottime probabilità di battere i Philadelphia 76ers. I Toronto Raptors affrontano in Canada i Milwaukee Bucks: è il terzo incontro della regular season e i Raptors vogliono chiudere con una vittoria, dopo averne perse già due.
Nba, Cavs-Lakers un assaggio della futura finale playoff
Dopo una giornata di riposo, il basket Nba ridà il benvenuto ai Cleveland Cavaliers. Questa notte, infatti, il campionato vede giocarsi solo due match. Ma attenzione: alle ore 2 (italiane) vi converrà farsi trovare svegli, perché c’è la partitissima tra i Cleveland Cavaliers e i Los Angeles Lakers. Che significa, in poche parole, la prima della Eastern Conference (i Cavs) contro la capolista della Western Conference (i Lakers). È uno scontro titanico, tra le due probabili finaliste della stagione, anche se siamo ancora nella regular season e potrebbe essere prematuro fare previsioni. Eppure non ci sono squadre che possano tenere testa a queste due corazzare, che si affrontano per l’ultima volta in stagione prima di rivedersi (chissà se davvero in finale) nei playoff. In gara1 i Cavs di LeBron James hanno trionfato 102-87 a Los Angeles proprio il giorno di Natale e oggi i Lakers sperano di restituire il torto subito, espugnando il parquet di Cleveland. La squadra di Kobe Bryant viene da tre successi consecutivi, a conferma dell’ottima forma, mentre Cleveland ne ha vinte solo due nelle ultime partite. Identico, invece, lo scorse degli ultimi 10 match: 7 successi e 3 k.o. per entrambi.
Nba: Heats, Raptors e Pacers di nuovo in campo
Dopo la vittoria dei Cleveland Cavaliers sui Toronto Raptors (108-100) e quella dei Miami Heats sugli Indiana Pacers (113-83), nella notte torna il basket Nba con ben 13 match. Diamo un occhio alle favorite. Gli Atlanta Hawks affontano a domicilio i Sacramento Kings: il consiglio è puntare sugli Hawks che hanno già vinto lo scontro diretto lo scorso 4 novembre (113-105 in California). I Miami Heats tornano subito sul parquet volando a Charlotte dove sono attesi dai Bobcats: è il secondo match (il primo è stato vinto dai Bobcats). Miami è favorito, ma potrebbe pagare la fatica della vittoria sui Pacers, quindi rischiare puntando sui Bobcats. Gara facile per gli Orlando Magic che ritrovano gli Indiana Pacers: nella serie siamo 1-1, ma i Pacers hanno appena giocato, mentre i Magic sono freschi e hanno bisogno di vincere per interrompere il filotto negativo di 3 k.o.
Nba, LeBron James carica i Cavs
Due soli incontri vanno in scena negli Stati Uniti questa notte per il basket Nba. Vediamo, allora, di dare qualche consiglio sui due match. Il primo vede i Toronto Raptors andare sul parquet dei Cleveland Cavaliers. Per Bargnani e Belinelli l’impegno è di quelli difficilissimi: i Cavs dominano la Eastern Conference con 31 vittorie (solo 11 k.o.) e nelle ultime dieci partite hanno perso solamente 3 volte. Toronto, invece, si ritrova leggermente più in basso nella graduatoria: i Raptors sono settimi, il penultimo posto utile per la qualificazione ai playoff, ma si devono continuamente guardare le spalle, soprattutto dal ritorno dei New York Knicks. Le due formazioni si sono già affrontate una volta in stagione (quattro le gare in regular season) e in Canada i Raptors sono riusciti a trionfare 101-91.
Nba, New York Knicks al Madison per il riscatto
Torna il grande basket Nba con ben dodici incontri questa notte. Iniziamo con una partita dal difficile pronostico. I New York Knicks affrontano al Madison Square Garden i Detroit Pistons: siamo alla terza partita stagionale della regular season tra le due formazioni e il risultato è di 1-1. I Knicks, però, vengono da due sconfitte consecutive (l’ultima con i Raptors di Bargnani e Belinelli) e hanno voglia di rifarsi. Peccato solo che a New York, Gallinari e soci abbiano già perso 11 volte. I Pistons sono reduci da 3 successi di fila, ma lontano dal Michigan hanno vinto solo 4 match. Il consiglio è puntare sui Knicks, che tireranno fuori l’orgoglio davanti al proprio pubblico. I Washington Wizards ospitano i Portland Blazers: gli ospiti sono nettamente più forti e quindi è azzardato pensare che i maghetti della capitale possano essere protagonisti dell’exploit.