Dopo aver esaminato la Polonia, il nostro viaggio all’interno degli europei che prenderanno il via l’8 giugno, continua analizzando la Grecia, ed il girone A. Un tempo senza dubbio i migliori atleti erano proprio i greci, non a caso le Olimpiadi nacquero in Grecia, e non a caso furono gli altri paesi a cercare d’imitare proprio gli atleti protetti dalla Dea Atena.

Con il trascorrere dei secoli però il predominio sportivo greco finì, fino ad arrivare ai giorni nostri dove soprattutto nel calcio i discendenti della tradizione sportiva più antica al mondo non riescono a brillare come gli antichi antenati vorrebbero. Però va anche sottolineato che il calcio greco e soprattutto la scuola calcistica sono cresciuti molto, soprattutto dopo la vittoria dell’Europeo del 2004 che ha concesso alla Nazionale greca di raggiungere il 14°posto nel ranking FIFA. Sommando tali fattore alla voglia di far bene ed alla crescita avuta, è facile capire che la Nazionale della Grecia non si limiterà solo a fare da comparsa ad Euro 2012.