Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nba: Heats, Raptors e Pacers di nuovo in campo

miami_heatsDopo la vittoria dei Cleveland Cavaliers sui Toronto Raptors (108-100) e quella dei Miami Heats sugli Indiana Pacers (113-83), nella notte torna il basket Nba con ben 13 match. Diamo un occhio alle favorite. Gli Atlanta Hawks affontano a domicilio i Sacramento Kings: il consiglio è puntare sugli Hawks che hanno già vinto lo scontro diretto lo scorso 4 novembre (113-105 in California). I Miami Heats tornano subito sul parquet volando a Charlotte dove sono attesi dai Bobcats: è il secondo match (il primo è stato vinto dai Bobcats). Miami è favorito, ma potrebbe pagare la fatica della vittoria sui Pacers, quindi rischiare puntando sui Bobcats. Gara facile per gli Orlando Magic che ritrovano gli Indiana Pacers: nella serie siamo 1-1, ma i Pacers hanno appena giocato, mentre i Magic sono freschi e hanno bisogno di vincere per interrompere il filotto negativo di 3 k.o. I Portland Balzers vanno a Philadephia dove sono attesi dai 76ers: i padroni di casa hanno già vinto gara1, ma i Blazers sono adesso in zona playoff, mentre Philadelphia vegeta nei bassifondi della Eastern Conference. I Dallas Mavericks continuano la marcia di avvicinamento ai Lakers e affrontano in esterna i Washington Wizard che vantano già il successo nel primo confronto: questa volta, però, il consiglio è puntare sui Mavericks. Gara non semplice per i Boston Celtics che vanno a Detroit per il match coi Pistons: i Celtics stanno perdendo terreno dai Cavs primi in graduatoria e dopo 2 sconfitte devono vincere per evitare scivoloni in classifica. I Toronto Raptors di Bargnani e Belinelli hanno subito l’occasione per rifarsi dopo lo stop con i Cavs: Milwaukee non è l’avversario migliore per tornare al successo, visto che lotta per un posticino nei playoff, ma noi vogliamo dare fiducia al team canadese. Match dal facile pronostico quello tra gli Oklahoma City Thunder e i Minnesota Timberwolves: Minnesota ha vinto solo 9 volte in stagione e negli ultimi dieci incontri è andata sotto per 8 volte. Più complicata la previsione tra i New Orleans Hornets e i Memphis Grizzlies: è il primo match della regular season e consigliamo di puntare sui Grizzlies che sono in serie positiva da 4 gare. Per i Phoenix Suns arrivano i New Jersey Nets: per i Suns sarà tutto facile, visto che i Nets sono reduci da ben 8 sconfitte consecutive. Ultimo confronto tra i San Antonio Spurs e gli Utah Jazz: i Jazz ne hanno già vinti 3 e per questo gli Spurs di Ginobili dovranno vincere per salvare almeno l’onore. Gara facile per i Denver Nuggets impegnati coi Golden State Warriors: i Nuggets hanno già vinto 2 volte e non mancheranno di farlo la terza volta, vista la difficile situazione di Golden State. Infine la notte si chiude con Los Angeles Clippers-Chicago Bulls: i tori dell’Illinois lottano per difendere il posto in zona playoff; sono motivati e noi consigliamo di dare loro fiducia.

Lascia un commento