Scommettere giocando a poker

poker-texas-hold-emGioco del poker, che meraviglia. Asso, Donna, Jack, doppia coppia, Tris, poker e scala reale. Quante emozioni può regalare il tavolo verde? Una delle più felici novità degli ultimi anni, a decretarlo il successo di pubblico che aumenta in maniera esponenziale giorno dopo giorno, riguarda il gioco del poker, abitudine fino a qualche anno fa assolutamente estranea alla nostra penisola (i cui trascorsi con le carte rimandano anzitutto alla scopa e alla briscola) ed ora argomento pregnante di una delle più seguite trasmissioni televisive.

Anche in Italia, quindi, i costumi e le abitudini di giovani e meno giovani si stanno adattando a questo gioco le cui origini sono incerte ma rimandano, verosimilmente, alla New Orleans degli anni del colonialismo.

Il poker affascina tutti e riesce a conciliare le esigenze di ogni tipo di tasca: non occorre, infatti, essere ricchi per avvicinarsi a varianti quale quella del Texas Holdem (mentre è vero il contrario, ovvero che attraverso e grazie al poker, più di un appassionato è riuscito a dare una svolta alla propria vita) la cui caratteristica è proprio quella di far vincere tanto ma perdere al massimo la posta iniziale.

Il gioco del poker è alla portata di chiunque anche perchè le regole del poker non sono certo complicate: più di uno, e noi abbiamo cercato di rimandarvi al più completo, i siti in grado di svelarne regolamento e trucchi. La famiglia del poker si divide in più varianti e le quattro che vanno per la maggiore sono quelle del Texas Hold’em, Omaha, Omaha Hi-Lo e Seven-Card Stud. Ciascuno con le sue procedure e le sue caratteristiche: in comune, il fascino e la suggestione di tenere inchiodati alla sedia gli appassionati.

La bella novella per i giocatori è che si può intraprendere il gioco del poker non solo nelle sale dei casinò ma anche on line: possibilità legalizzata a settembre del 2008 con risultati impressionanti. Nel primo mese gli italiani hanno giocato sui siti autorizzati 19 milioni e mezzo di euro. Ad oggi, cioè nemmeno un anno dopo — le puntate complessive hanno toccato quota 200 milioni di euro. Le previsioni per il 2009 parlano di un giro di affari di oltre 2 miliardi di euro. Ovvero, dieci volte tanto. Sono numeri utili a capire l’entità di un fenomeno – quello del gioco del poker – cui sempre più persone non possono fare a meno.

Lascia un commento