Si sfornano a ripetizione numeri, dati e statistiche per cercare di favorire e supportare la massa di appassionati e di giocatori casuali che sta cercando in ogni modo e con ogni mezzo di accaparrarsi quel jackpot del SuperEnalotto che sta facendo roteare la testa anche oltre i confini nazionali.
Sfondato il muro dei 130 milioni di euro in palio, la dea bendata pare non essere ancora soddisfatta e continua a evitare di elargire il suo premio più ambito.
Andando a ritroso per capire dove e quanto si è vinto, scopriamo che i premi più elevati sono finiti a Milano e provincia (ben 3 vincite); poi a ruota con due vittorie Roma, Napoli e Torino, Forlì Cesena. In termini di regioni analizzate per macro aree, domina il Nord, che ha incassato 8 maxi-premi; appena dietro il Sud, con 7.
Ultimo il Centro, 5 maxi-vincite. Ecco come si è arrivati a stilare la classifica oggettiva delle regioni più fortunate; a partire da questi dati, la statistica attribuisce al Nord il 40% delle possibilità di accaparrarsi il jackpot da 131,5 milioni; per il Sud la percentuale scende al 30% e per il Centro al 25%.