Serie A: Atalanta-Juve X2

trezeguetL’unica tra le big – anche se il Napoli lo sta diventando pure lei – a scendere in campo un giorno prima è la squadra di Ciro Ferrara. Anticipo di sabato sera allo stadio Azzurri di Italia tra Atalanta e Juventus. I nerazzurri dopo aver superato il drammatico momento iniziale sono ancora in piena zona salvezza, per via degli ultimi due ko subiti con Livorno e Cagliari.

Sarà una partita speciale per Antonio Conte, che oltre ai suoi trascorsi in bianconero, è stato ad un passo in estate dal diventare il trainer della Juventus. La squdra di Ciro Ferrara invece, pur senza brillare, è andata a vincere in Israele per 0-1 contro il Maccabi Haifa, rimettendo in parte le cose a posto nel girone di Champions, dimostrando che il clamoroso ko interno con il Napoli, è stato soltanto frutto di un incidente di percorso (e che incidente).

Conte non farà regali nonostante l’affetto e il legame che lo unisce al club torinese (sebbene proprio in estate sia saltato l’accordo con la dirigenza per allenare la squadra dopo l’addio di Claudio Ranieri) come mostrato dalle recenti dichiarazioni della vigilia. L ‘Atalanta non è partita con il piede giusto, ha la necessità di dover fare punti, e proverà a portare a casa un risultato positivo e di prestigio.

Serie A: Cagliari, Chievo e Livorno le grandi sorprese della 10° giornata

cagliariE’ stato un turno infrasettimanale – quello della decima giornata di serie A – che ha confermato il risveglio della Juventus, capace di rifilare 5 gol alla Sampdoria di Antonio Cassano e Giampaolo Pazzini (a segno per il gol della bandiera). Tra gli altri spunti regalati dal mercoledì di serie A, la follia del Milan, che passa dallo 0-2 messo in cassaforte in pochi minuti (Pippo Inzaghi e Alexander Pato) al tracollo finale, con il Napoli impeccabile nella rimonta, ottenuta con la caparbietà di cui è capace Walter Mazzarri.  Una giornata che ha confermato il difficile momento che stanno attraversando le due romane: per la Roma è il terzo k.o. consecutivo in dieci giorni (squadra in ritiro a Trigoria a partire da oggi); peggio se la passano i cugini biancocelesti, contestati apertamente dal pubblico amico prima e dopo la gara.

Serie A: Lazio e Atalanta meritano fiducia

laziogolLa Lazio bella in Europa è l’ombra di se stessa in campionato, e stasera all’Olimpico arriva il Cagliari, che ha dimostrato grande carattere nel match vinto in rimonta 3-2 sul Genoa.

La squadra di Ballardini non vince in casa dalla prima giornata nel sofferto 1-0 contro l’Atalanta, poi tanti pareggi e diverse figuracce come quella di tre giorni fa contro il Bari che ha fatto scatenare l’ira dei tifosi.

I rossoblu invece in trasferta sono stati finora impacabili, ed hanno sbancato Bari e Parma, ed inseguono la terza vittoria esterna. Da due squadre così discontinue tutto può accadere, ma la Lazio sembra partire con il  favore del pronostico.

Serie A: Atalanta-Parma 1 e Gol

La cura Antonio Conte sembra funzionare in casa Atalanta. I nerazzurri si sono imposti a sorpresa allo stadi Friuli 1-3 contro l’Udinese, ed ora sperano di sbloccarsi anche in casa

Rimini-Ascoli, un punto per uno non fa male a nessuno

rimini_ascoli

Rimini (4-3-2-1): Pugliesi, Catacchini, Sottil, Rinaldi, Pagano, Cardinale, Basha, La Camera, Ricchiuti, Docente, Cipriani. All. Selighini

Ascoli (4-4-2): Guarna, Nastos, Bellusci, Micolucci, Giallombardo, Sommese, Luisi, Di Donato, Pesce, Cani, Soncin. All Colomba

Arbitro: Cavarretta di Trapani

Lunedì di calcio italiano inedito con sole quattro squadre in campo: per la Serie B il posticipo Rimini-Ascoli che va a completare il 33esimo turno di campionato il quale ha riservato buone nuove ai galletti di Antonio Conte usciti vittoriosi dalla trasferta serale in terra pisana; per la Seconda Divisione Lega Pro C, Catanzaro-Andria.

Pisa-Bari: consigliamo la doppia 1X

mantova-bari

Turno domenicale dedicato alla Serie B, con le bgare in programma nel pomeriggia ad esclusione del posticipo serale Pisa-Bari. Gara, questa, che mette di fronte due formazioni a cui tocca un livello di forma assai differenti, con i padroni di casa non brillanti nelle ultime gare e i galletti oramai lanciatissimi verso una serie A che, arrivati a questo punto, gli uomini di Conte potrebbero solo mancare per epilogo straordinario.

Il vantaggio dei pugliesi sulla terza, infatti, inizia ad essere consistente e riesce a garantire una buona dose di tranquillità: la capolista insegue il sedicesimo risultato consecutivo, ma i toscani – incapaci di incidere nelle ultime prestazioni e reduci da un k.o. esterno in terra irpina contro un buon Avellino che ha rifilato ai neroblu un doppio svantaggio con la doppietta di Ciotola – ancora non hanno mollato l’Â’idea di poter raggiungere i play off distanti 8 lunghezze ma nient’affatto una chimera.