Nba, Utah Jazz alla ricerca del poker sui Portland Blazers

utahÈ un pessimo momento per i Cleveland Cavaliers: la capolista della Eastern Conference, prima ha perso contro i Denver Nuggets e due giorni fa si è arresa agli Charlotte Bobcats. Oggi, invece, la banda di LeBron James deve vedersela contro gli Orlando Magic in Florida: nella serie siamo 2-0 per i Cavs, ma vista la situazione e l’ottimo momento dei Magic, per la prima volta scegliamo di scommettere contro Cleveland. Primo confronto stagionale tra i Denver Nuggets e i Boston Celtics: la gara è piuttosto equilibrata e preferiamo dare fiducia ai Nuggets solo perché giocano sul parquet di casa. I San Antonio Spurs vanno a Detroit dove trovano i Pistons, già battuti lo scorso 6 gennaio (in Texas per 112-92): anche questa volta i favori del pronostico sono tutti per i San Antonio su cui consigliamo di puntare. Match tra due squadra non troppo in forma, quello che va in scena in New Jersey tra i Nets, padroni di casa e i Memphis Grizzlies: i locali inseguono la sesta vittoria stagionale, ma è probabile che saranno costretti a cedere per la 50esima volta in regular season, peggiorando il già imbarazzante score di 9 sconfitte e 1 vittoria nelle ultime dieci gare.

Nba, Knicks all’ostacolo Bulls per la lotta playoff

nyE dopo la pausa dell’All Star Game, il basket Nba ritorna con ben dieci partite. Vediamo allora su quali formazioni scommettere. Iniziamo dalla vittoria certa degli Charlotte Bobcats sui New Jersey Nets: siamo alla terza sfida di regular season e contro i Bobcats i Nets hanno ottenuto una delle quattro vittoria stagionali (il 4 dicembre). Adesso le cose sono un po’ diverse e anche le quote indicano il facile successo per i padroni di casa dati a 1,10 contro i 5,25 degli ospiti. I Philadelphia 76ers sfidano per la prima volta i Miami Heat che secondo gli allibratori hanno meno chance di vittoria (ospiti dati a 2,02, contro l’1,65 dei Philadelphia): potremmo concordare se guardassimo lo score di Miami nelle ultime dieci (3-7), ma vogliamo rischiare visto che gli Heat vincono da due turni consecutivi. Prima sfida anche tra i Detroit Pistons e i Minnesota Timberwolves: gli ospiti sono ultimi nella Western Conference e sono bancati solo a 2,80, mentre i Pistons sono dati a 1,35. Altra partita fondamentale per i New York Knicks che vanno a Chicago per la terza gara contro i Bulls (una vittoria a testa nei due precedenti): i padroni di casa sono favoriti (1,25), ma noi vogliamo credere nella banda di Gallinari che non può perdere ancora il treno per i playoff (vittoria dei Knicks a 3,35). Ultima gara tra i Phoenix Suns e i Memphis Grizzlies e secondo gli allibratori c’è solo un leggero vantaggio per Memphis (dato a 1,80 contro l’1,85 dei Suns).

Nba, Orlando Magic all’inseguimento dei Cleveland Cavaliers

magicChi fermerà Toronto? Viene quasi da parafrasare la famosa canzone dei “Pooh” quando si pensa ai Raptors. La squadra di Bargnani e Belinelli sta facendo davvero sul serio e la scorsa notte ha messo k.o. i Sacramento Kings: 115-104 il finale, che significa 7 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime dieci partite, una media che li proietta direttamente nei piani alti della Eastern Conference. Intanto questa sera vanno in scena altri tre match. Gli States si stanno riprendendo dopo il 44esimo SuperBowl di football americano in cui ha trionfato New Orleans e il basket Nba ricomincia in sordina, quasi a non voler disturbare. Vediamo chi scende sul parquet nella notte italiana. Ad Orlando arrivano i New Orlaeans Hornets che sperano di replicare la vittoria dei colleghi del football, battendo i Magic. Ma la formazione della Florida è in grande forma: ieri sono crollati anche i Boston Celtics che hanno dovuto lasciare la seconda posizione nella graduatoria dell’est proprio ai Magic, ora all’inseguimento – si fa per dire – dei Cleveland Cavaliers. Il nostro consiglio è puntare su Orlando che nelle ultime dieci partite è finita k.o. solo 3 volte.

Nba, Sacramento Kings nuova “vittima” dei Raptors

raptorsQuesta notte il basket Nba si prende una piccola pausa. Dopo i dodici incontri disputati nella scorsa giornata, questa sera vanno in scena solo due partite. Iniziamo ad affrontare il match che vede di fronte i Toronto Raptors e i Sacrameno Kings. È la prima volta che le due formazioni si ritrovano davanti in regular season: gara2 (l’ultima della stagione) avverrà il 10 marzo quando saranno i canadesi a trasferirsi in California. I Raptors sono in un ottimo momento di forma: nella Eastern Conference sono al quinto posto e lo score delle ultime dieci partite recita un incoraggiante 7-3. Senza considerare che lontano dal Canada, Toronto ha già vinto 17 match su 26. Nell’ultimo turno la squadra di Bargnani e Belinelli ha trionfato contro i New Jersey Nets – non certo una formazione irresistibile – per 108-99. Era mercoledì 3 febbraio, cioè ben quattro giorni fa, quindi è molto probabile che i Raptors si siano presi un’importante pausa durante una fase molto delicata della stagione. L’ultima apparizione dei Kings, invece, è di due giorni fa quando sono stati battuti a domicilio dai Phoenix Suns (114-102).

Nba, i Grizzlies provano a fermare la corazzata Lakers

grizzliesAltra notte di Nba senza particolari sorprese. Nei piani altissimi delle due Conference, i Cleveland Cavaliers e i Los Angeles Lakers continuano a vincere, candidandosi sempre più alla finalissima (che vederà i Cavs avvalersi di un turno in più sul parquet di casa). Questa notte vanno in scena sette match e i Lakers sono ancora protagonisti. Dopo aver superato di un punto i Boston Celtics (90-89), Los Angeles va a Memphis per affrontare i Grizzlies: siamo alla seconda sfida (la prima è finita 114-98 per i Lakers) e gli ospiti vogliono vincere per allungare la striscia di risultati positivi. I Grizzlies non sono un avversario comodo e i Lakers potrebbero pagare la fatica dopo il match contro i Celtics, ma voi ve la sentite di puntare contro la banda guidata da Kobe Bryant? Anche Boston torna in campo, andando a Washington per la sfida contro i Wizards: i Celtics possono finalmente tornare alla vittoria, visto che ormai il successo manca da quattro turni, ma se voleste scommettere sui Wizards, non ci scandarizzaremmo, visto che Washington è una mina vagante che regala parecchie sorprese (o noie, dipende dal punto di vista).

Nba: Golden State Warriors, rischio che paga

warriorsDopo la giornata di riposo, tornano in scena i Los Angeles Lakers che affrontano in esterna i Boston Celtics per la prima gara della regular season (la seconda il 18 febbraio. È uno scontro tra la prima della Pacific Division (Lakers) contro la prima dell’Atlantic Division (Celtics): il nostro consiglio è puntare su Los Angeles che vince da tre turni e domina nella Western Conference; Boston non è nel miglior momento della stagione (due k.o. consecutivi) e il riscatto è difficilissimo contro Kobe Bryant e soci. Anche i Cleveland Cavaliers tornano sul parquet, ospitando i Los Angeles Clippers che proveranno a fare un piacere ai cugini dei Lakers, fermando la formazione più accreditata alla vittoria finale. I Cavs inseguono l’ottavo successo di fila e hanno tutte le carte in regola per replicare la vittoria ottenuta a Los Angeles lo scorso 16 gennaio (102-101). I San Antonio Spurs affrontano i Denver Nuggets: noi vorremmo consigliarvi di puntare sugli ospiti, ma la sconfitta nell’ultima partita, ci fa preferire San Antonio che in casa ha giù vinto 19 volte su 28. Gli Orlando Magic sono impegnati sul campo dei Detroit Pistons: i Magic hanno ritrovato lo spirito combattivo, grazie al successo di ieri notte contro gli Atlanta Hawks (104-86) e vorrebbero portarsi sul 2-1 con i Pistons che, secondo gli allibratori, non sono certo i favoriti.

Nba, Gallinari Vs. Bargnani-Belinelli atto II

raptorsDopo le vittorie dei Cleveland Cavaliers e dei Los Angeles Lakers, che hanno trionfato rispettivamente sui Minnesota Grizzlies e sugli Indiana Pacers (come avevamo pronosticato), il basket Nba torna sul parquet con tre soli match. Ma niente paura, lo spettacolo è assicurato: alle 19.30 (ora della costa est), si affrontano al Madison Square Garden i New York Knicks e i Toronto Raptors. È una sfida da non perdere: la banda di Gallinari affronta quella dei colleghi italiani Bargnani e Belinelli, dopo il successo dei Raptors (112-104 lo scorso 15 gennaio). È il secondo match (sui 4 previsti) tra le due formazioni e i Knicks hanno un disperato bisogno di vincere per rimanere vicini alla zona playoff, distante almeno tre vittorie. Toronto è in una situazione più tranquilla, visto il quinto posto nella Eastern Conference e vorrebbe prolungare la striscia positiva di tre vittorie nelle ultime tre partite. Ma attenzione: i Raptors fuori casa hanno già perso 16 volte (sulle 24 totali) e New York potrebbe finalmente vincere lo scontro diretto. Il consiglio? Toronto è in forma strepitosa, mentre i Knicks sono una buona squadra, ma ancora incompleta: puntate su Bargnani, ma tenete d’occhio il Gallo, diventerà sempre più forte, ha solo bisogno di ambientarsi ancora un po’.

Nba, ritornano i Cleveland Cavaliers dopo la vittoria dei Lakers con i Knicks

leBronGrande notte di basket quella che stiamo per vivere in Nba. Dopo il successo dei Los Angeles Lakers, capolista della Western Conference, sui New York Knicks, questa notte scendono in campo i Cleveland Cavaliers che affrontano in esterna i Miami Heats: il match sulla carta è di quelli difficili da vincere, anche per i Cavs che in gara1 hanno, però, liquidato Miami 111-104. Tuttavia se Cleveland vince da 4 incontri consecutivi, gli Heats sono reduci da 2 vittorie e lottano per avvicinarsi proprio alla vetta della Eastern Conference. Il nostro consiglio è puntare sui Cavs, candidati alla vittoria finale. Gli Indiana Pacers fanno visita ai Philadelphia 76ers: è il secondo confronto stagionale (gara1 è stata vinta dai 76ers 107-97) e in palio c’è la 16esima vittoria per entrambi. Noi puntiamo su Philapdelphia che viene da 2 vittorie di fila. I Los Angeles Clippers, che ieri hanno battuto a sorpresa i Washington Wizards, sono ospiti dei Boston Celtics che continuano la corsa sugli inarrivabili Cavs. I Clippers continuano a sperare in un ultimo posticino per i playoff, ma l’impegno coi Celtics è molto difficile.

Nba, “mission possible” per i Bulls contro i Celtics

bullsDopo la scorpacciata di ieri con undici partite, il basket Nba si prende una piccola pausa e nella notte lascia il parquet a due incontri. Vediamo allora di offrire qualche consiglio agli scommettitori. Iniziamo dalla partita tra i Boston Celtics e i Chicago Bulls. È il terzo match tra le due formazioni (l’ultimo scontro sarà il 13 aprile) e i Celtics conducono la serie per 2-0 grazie alle vittorie in casa e in Illinois (118-90 il 30 ottobre e 106-80 il 12 dicembre). Boston non dovrebbe avere problemi a superare i Bulls, vista anche la situazione in classifica con i Celtics tranquillamente secondi alle spalle di Cleveland e in serie positiva da un turno. Chicago, però, non è da sottovalutare: i tori dell’Illinois sono ancora in zona playoff (ottava posizione) e hanno vinto le ultime due partite. Senza considerare che lontano dal parquet di casa i Bulls hanno uno score di 13 successi e solo 3 k.o. (di cui uno proprio contro Boston). Chicago, inoltre, lunedì ha fatto segnare anche il record stagionale di margine di vittoria grazie alla vittoria su Detroit 120-87 e quindi è gasato al massimo. “Dovremo fare un buon lavoro sul movimento della palla – ammette Luoi Deng che contro i Pistons ha messo a referto 27 punti con 13/18 al tiro –. I ragazzi sono carichi e dobbiamo solo trovare il giusto ritmo di gioco”. Quindi il consiglio è dare fiducia ai Bulls che vantano pure una delle migliori difese in Nba.

Nba, Pacers sulla strada di Toronto

indianaDopo le partite della notte di domenica, il basket Nba offre spettacolo anche nella serata di lunedì. Vediamo su quali gare scommettere. Iniziamo dall’impegno dei Toronto Raptors, sconfitti ieri dai Boston Celtics 114-107, che vanno a far visita agli Indiana Pacers. La classifica parla chiaro: i Raptors sono sesti nella Eastern Conference e hanno perso solo due volte nelle ultime dieci gare (ci cui una volta, ieri sera, con i secondi in graduatorio), mentre i Pacers sono solo all’undicesimo posto e vengono da due stop consecutivi (8 k.o. negli ultimi dieci match). Quindi il consiglio è puntare su Toronto, la cui vittoria è pure bancata a 1,90 contro l’1,75 di Indiana. I Boston Celtics, invece, ricevono la visita degli Atlanta Hawks.

Nba, Toronto Raptors una scommessa contro i Boston Celtics

torontoIl basket Nba non si ferma e nella notte tra domenica e lunedì sul parquet degli USA vanno in scena sei incontri. Noi vi proponiamo tra scommesse, sui tre match più interessanti della giornata. Iniziamo con quella tra i Toronto Raptors e i Boston Celtics. I Celtics sono secondi nella Eastern Conference (25 vittore, 9 k.o.), ma il vantaggio sui Raptors di Bargnani e Belinelli, secondo i siti di scommesse, è davvero ridotto. Infatti per gli allibratori il successo di Boston vale solo 1,85 contro l’1,80 di Toronto. Il rischio è minimo, però fermiamoci ad analizzare un fattore: i Raptors sono in serie positiva da tre partite, mentre i Celtics vengono da una sconfitta. Lontano da Boston, i Celtics hanno già trionfato 12 volte su 17, ma lo stesso dato vale per i Raptors in Canada. Allora rivolgiamoci agli scontri diretti: in stagione ne sono previsti 4 e 2 sono già stati giocati: Boston ha sempre vinto (116-103 il 27 novembre e 103-96 il 2 gennaio), ma le due formazioni si sono affrontare sempre in Massachusetts e quindi il consiglio è puntare sul primo successo dei Raptors.

Ad Orlando gli Hawks inseguono la terza posizione

atlantaIl basket Nba ritorna sul parquet nella notte. I siti di scommesse italiani, però, permettono di giocare solo poche partite: cerchiamo allora di dare qualche suggerimento per le combinazioni vincenti. Iniziamo dalla gara tra gli Charlotte Bobcats e i Memphis Grizzlies. Le due formazioni non si sono ancora affrontate in questa regular season e quindi è difficile fare un pronostico: il prossimo incontro si giocherà a Memphis il 26 febbraio. Diamo allora un’occhiata alla classifica per capire chi se la passa meglio. Sicuramente i Bobcats godono di maggiore tranquillità nella Eastern Conference, ma si stanno giocando i playoff, visto che attualmente occupano l’ottava posizione, però sono reduci da una sconfitta. I Grizzlies, nella Western Conference, sono ad una sola vittoria dell’ultima posizione utile per non continuare la stagione e arrivano da un successo: inoltre nelle ultime dieci partite hanno già raccolto 8 vittorie e solo due k.o. Noi suggeriamo di puntare su Memphis la cui vittoria è bancata a 2,60, anche se quell’1,40 per i Bobcats lascia pensare che per Charlotte sarà tutto facile.