Coppa Italia: terzo turno, tris di 1 per Livorno, Parma e Sassuolo?

scommesse-calcioAnticipi del terzo turno di Coppa Italia, ed in campo sempre squadre di B  (tranne il Livorno) ma di un certo prestigio.

Il big match si gioca al Picchi tra il Livorno ed il Torino, una sfida che quest’anno non ci sarà in campionato, in quanto gli amaranto di Spinelli anche se attraverso i play off sono saliti in A, ed il Toro è retrocesso.

Sarà la grande partita degli ex, da una parte Lucarelli dall’altra Abbruscato. Pronostico quindi incerto, anche i  labronici giocando in casa sono leggermente favoriti.

Ci spostiamo al Tardini, dove il Parma riceve il Novara, che nello scorso turno ha eliminato il Modena.

La squadra di Guidolin, potrà contare sul tridente Paloschi-Bojinov e Lanzafame, ma deve rinunciare a Vantaggiato e Morrone. Ultima gara in programma a Reggio Emiilia, tra il Sassuolo ed il Verona.

Match comunque aperto anche se Masucci, e Zampaga dovrebbero avere la meglio. Ricordiamo che sono gare secche e se al 120′ non ci sarà un vincitore si ricorrerà alla lotteria dei rigori.

Coppa Italia: dominerà per le big il fattore 1?

coppa_italiaIn attesa del via del campionato, incombe la Coppa Italia che gioca il secondo turno preliminare. Ieri sera Salernitana e Sassuolo hanno staccato il visto. Pronostici che dovrebbero essere tutte per le squadre di categoria superiore, come il Lecce che affronta il Vico Equense, la Reggina contro l’Arezzo. mentre è più aperto il match tra l’Ascoli ed il Crotone. Le altre fisse sono Frosinone, Torino, Brescia.

Pronostico

Brescia 1
Reggina 1
Cesena 1
Frosinone 1
Vicenza 1

Campionato danese, quote e pronostici delle gare in programma il 14-05-2009

danimarcaDopo la grande abbuffata di gare di Mercoledì, che ricordiamo innanzitutto per la vittoria faticosissima della Lazio ai danni della Sampdoria – maturata dopo i calci di rigore per il fatto che i tempi regolamentari si erano chiusi sull’1-1 per le reti di Mauro Zarate e Pazzini – e che ha consentito agli uomini di Delio Rossi di aggiudicarsi la Coppa Italia e mettere in cascina la qualificazione per la Coppa Uefa, il giovedì calcistico ci regala lo schieramento di due campionati in disputa in Danimarca e in Finlandia.

Il primo volge al termine e sta per assegnare i verdetti definitivi, il secondo è da poco iniziato ma è molto seguito dagli amanti delel scommesse per le sue sorprese.

Iniziamo dal campionato danese: il Brondby ha la grande possibilità di scavalcare la capolista Copenaghen dandole filo da torcere fino alle giornate che restano da qui alla fine, e per farlo deve battere il Randers, ormai tranquillo e senza motivazione per aver acquisito una posizione di estrema serenità stazionando a metà classifica.

Sampdoria-Reggina X, Lazio-Udinese 2

mazzarri

Walter Mazzarri può condannare alla retrocessione il suo vecchio amore, quella Reggina che portò alla salvezza un paio di stagioni or sono. Infatti, nell’anticipo della 35° giornata della Serie A, dopo il colpaccio di Bologna, gli amaranto di Orlandi sono obbligati a vincere anche a Marassi contro la Sampdoria di Cassano e Pazzini per continuare a sperare di riuscire a giocarsela fino alla fine della stagione.

I liguri, bontà loro, potrebbero aver rivolta la testa alla finale della Coppa Italia contro la Lazio in programma il 13 Maggio. Quindi, il tecnico toscano potrebbe optare per un ampio turn over, dando spazio a coloro che ne hanno avuto meno. Anche in base alle statistiche tutto dipenderà da come la Sampdoria interpreterà la partita, non dimentichiamo che giocherà sempre davanti al proprio pubblico, e non crediamo che voglia regalare punti senza sudare.

Semifinale Coppa Italia: Inter-Sampdoria, 1 con due gol di scarto

cassanopazzini

Dopo l’inaspettata sconfitta interna della Juventus contro una Lazio rinata dopo la vittoria del derby e prima finalista di Coppa Italia, è oggi la volta della seconda semifinale. Sampdoria vicina all’accesso in finale della Coppa Italia e stasera contro l’Inter a San Siro ai blucerchiati basterà una sconfitta con anche due gol di scarto dopo il 3-0 dell’andata, maturato in seguito ad un grande primo tempo di Cassano e compagni.