Nba: Mavericks-Nuggets, match ad alta tensione

denverSi apre oggi una nuova settimana si Nba. Ormai le posizioni per i playoff si stanno sempre più delineando, ma ci sono ancora posti liberi per andarsi a giocare la fase finale insieme a squadre come i Cleveland Cabvaliers, Orlando Magic, Boston Celtics, Atlanta Hawks e Los Angeles Lakers. I Toronto Raptors sfidano questa sera gli Charlotte Bobcats provando a vincere il terzo confronto stagionale, dopo il successo dei Bobcats in gara1 e il trionfo dei canadesi il 30 dicembre. Il pronostico è per la banda guidata da Bargnani e Belinelli, ma non si escludono sorprese. Match facile per i San Antonio Spurs, chiamati a superare in trasferta i New Jersey Nets: all’andata è finita con la vittoria della formazione di Duncan e Ginobili (97-85 il 10 gennaio) e con grande probabilità anche stasera saranno gli Spurs a trionfare. I Lakers, forti della qualificazione come prima forza della Western Conference, vanno a trovare i New Orleans Hornets, provando a chiudere i confronti con un netto 3-0 (doppia vittoria dei Lakers in California nei due precedenti).

Nba, Warriors alla “mission impossible” contro i Mavericks

warriorsIl torneo Nba si sta avvicinando a grandi passi verso l’attesissima fase finale. Ormai sono poche le squadre che stanno ancora lottando per ritagliarsi un posticino nei playoff e tra queste ci sono gli Utah Jazz che oggi sfidano in trasferta i Washington Wizards: non è un impegno difficile e il nostro suggerimento è puntare sugli ospiti, che hanno già vinto gara1 lo scorso 15 marzo. I Chicago Bulls sono chiamati a difendersi dal ritorno dei New York Knicks e la sfida contro i New Jersey Nets è la partita migliore per ricacciare la banda di Bargnani a distanza dall’ottavo posto nella Eastern Conference. Match equilibrato quello tra i New Orleans Hornets e i Portland Balzers: in regular season la situazione è di 1-1, ma in questo caso i favoriti sono gli Hornets, giusto perché in casa hanno già vinto 22 volte su 35. Anche stanotte sono di scena i Los Angeles Lakers: questa volta per la capolista della Western Conference ci sono gli Houston Rockets. In Texas il match non è difficile, anche se i texani sono riusciti ad imporsi in California in gara2; I Lakers, però, vantano due vittorie su tre e inseguono il terzo successo per mettere in archivio la pratica.

Nba: Bulls, Rockets e Balzers alla ricerca del pass playoff

bullsDopo le undici partite di ieri sera, oggi il basket Nba offre solo tre match su cui scommettere. Vediamo quali sono le squadre favorite. A Chicago arrivano i Miami Heat: i Bulls hanno bisogno di vincere per non perdere il pass che consentirà loro di accedere ai playoff. La serie vede gli Heat in vantaggio per 2-1 (successo di Miami per due volte in Florida e una dei Bulls in Illinois). Se diamo uno sguardo allo score delle due formazioni noteremo che i Bulls non stanno attraversando un periodo fortunato: solo 2 le vittoria negli ultimi dieci incontro con ben 8 k.o., anche se i successi sono arrivati negli ultimi due impegni. Discorso differente per gli Heat che si presentano con un bottino di 7 successi e 3 sconfitte con due vittorie negli ultimi due match. Anche Miami deve vincere per evitare di farsi risucchiare nella lotta per l’ultimo posto nei playoff e il nostro suggerimento è di dare fiducia alla banda della Florida.

Nba: Detroit favoriti su Indiana, ma i Pacers sono ancora in corsa per i playoff

pacersMentre si stanno delineando a poco a poco le formazioni qualificate per i playoff (al momento sono Cleveland, Orlando e Los Angeles Lakers) e mentre altre sono già escluse dalle finali, questa sera vanno in scena quattro match di Nba. La giornata si apre con gli Charlotte Bobcats che inseguono il terzo successo stagionale in regular season contro i Washington Wizards: la formazione della capitale degli States è già fuori dai giochi, mentre i Bobcats devono vincere per evitare che i Chicago Bulls (ieri vincitori contro gli Houston Rockets) portino via loro l’ultimo posto valido per i playff. Secondo Bwin il favore del pronostico è ovviamente per Charlotte (dato a 1,35), mentre Washington è bancata a 2,80. Anche i Detroit Pistons sono favoriti sugli Indiana Pacers, almeno stando alle quotazioni di Bwin: secondo gli allibratori la vittoria dei Pistons è bancata a 1,55 contro i 2,20 della formazione ospite. Eppure i Pacers hanno già vinto 3 gare su 3 contro i Pistons e sono ancora virtualmente in corsa per i playoff, mentre Detroit è già stata esclusa dalla fase finale.

Nba, Cavaliers alla ricerca del riscatto dopo lo stop contro i Bucks

cavsIl campionato di basket Nba 2010 si fa sempre più interessante. Ieri sera i Los Angeles Lakers hanno perso contro gli Orlando Magic e questa notte i Cleveland Cavaliers potrebbero dimostrare di essere la squadra da battere ospitando i San Antonio Spurs. Si tratta del primo confronto tra le due formazioni e se i Cavs vengono da un k.o., gli Spurs vantano ben 4 successi consecutivi negli ultimi turni. La tentazione di scommettere sugli ospiti è forte, ma Cleveland è la candidata alla vittoria finale e quindi non vogliamo sfidare la sorte. A New York arrivano gli Atlanta Hawks: i Knicks sfidano la banda della Georgia per la quarta e ultima volta in stagione. La serie è ferma sul 2-1 in favore della squadra di Gallinari, ma i Knicks stanno attraversando un pessimo periodo fatto di 2 successi e 8 sconfitte nelle ultime dieci gare. Gli Hawks sono messi decisamente meglio (6-4) e secondo Bwin per Atlanta la vittoria (data a 1,30 contro i 3,00 di New York) è assicurata. Favoriti anche i Memphis Grizzlies che ricevono la visita dei New Jersey Nets: in gara1 i Grizzlies hanno vinto 104-94 e con grande probabilità vinceranno anche il match di ritorno. Le quotazioni vedono il successo di Memphis bancato a 1,20, mentre quello dei Nets è fermo a 3,75.

Nba, Hawks favoriti sui Timberwolves

atlantaNella giornata di ieri di basket Nba avevamo consigliato molto bene: tra i suggerimenti offerti ne abbiamo indovinati ben 6 su 8, che significa ben il 75% di previsioni corrette. Speriamo quindi di ripeterci anche oggi. Iniziamo dal match tra gli Atlanta Hawks e i Minnesota Timberwolves: se ieri avevamo puntato sui Miami Heat contro i Timberwolves (sbagliando), oggi continuiamo a puntare contro Minnesota, certi che gli Hawks vincano anche gara2 dopo il successo dell’andata (112-87). I Toronto Raptors ospitano i Portland Blazers (ieri vincitori): è il primo confronto stagionale, ma siamo sicuri che i canadesi (che hanno uno score di 8-2 nelle ultime dieci) riusciranno a trionfare. I Memphis Grizzlies non stanno attraversando un periodo positivo, ma a Washington possono riprendersi contro i Wizards (già battuti il 28 dicembre in casa per 116-111). I Chicago Bulls attendono l’arrivo degli Indiana Pacers: gli ospiti sono già finiti k.o. due volte e noi confidiamo che anche questa volta i tori dell’Illinois possano farcela, anche perché Indiana si ritrova con ben 7 sconfitte negli ultimi dieci incontri.

Nba, Milwaukee Bucks a New York per il settimo k.o. dei Knicks

bucksChiamiamola pure la “Caporetto dei Cavs”. La corazzata di Cleveland è tornata ufficialmente sulla Terra: dopo la pausa per l’All Star Game, i Cavaliers si sono ritrovati con 3 sconfitte consecutive, l’ultima ieri notte quando hanno ceduto agli Orlando Magic (come avevamo pronosticato). Adesso il campionato Nba si fa sempre più interessante, anche se per la fase finale manca ancora un po’ di tempo. Diamo allora un’occhiata ai match di questa sera. Iniziamo con i New York Knicks impegnati al Madison Square Garden contro i Milwaukee Bucks: la banda di Gallinari è terzultima nella Eastern Conference e dopo 6 k.o. consecutivi ha dato l’addio ai playoff. Contro i Bucks sarà ancora sconfitta (come nei due precedenti del 7 novembre e del 5 febbraio). Le quote, però, danno Milwaukee solo leggermente favorita: la vittoria degli ospiti è bancata a 1,85, quella dei Knicks a 1,80. Più facile l’impegno per i Chicago Bulls che ricevono la visita dei Washington Wizards, già battuti in gara1 il 15 gennaio (121-119): per gli allibratori i Bulls hanno una quotazione di 1,65, contro i 2,02 dei maghetti della capitale degli States.

Nba, al Madison Squadre Garden arrivano gli Oklahoma Thunder

oklahomaAnche oggi ci occupiamo di Nba e diamo uno sguardo ai sette match in programma nella notte italiana. La giornata di apre con la sfida in Canada tra i Toronto Raptors e i Washington Wizards: è l’ultimo confronto tra le due formazioni (la serie vede la situazione di parità con vittoria dei Wizards a Toronto e dei Raptors a Washington): la banda di Bargnani e Belinelli è in un momento positivo e con il suo secondo posto nell’Atlantic Division, si sta riservando un posto nei playoff. Anche i New York Knicks tornano sul parquet del Madison Squadre Garden ricevendo la visita degli Oklahoma Thunders: all’andata i Thunder hanno vinto 106-88 e con grande probabilità la truppa della Grande mela cederà ancora la partita, salutando di fatto i playoff, lontanissimi sin dalla doppia sconfitta subita contro i Chicago Bulls. I tori dell’Illinois ospitano i Philadelphia 76ers: siamo al terzo incontro (il quarto e ultimo confronto sarà il 20 marzo) e la serie è ferma sull’1-1 con la costante vittoria dei padroni di casa. I Bulls sono più in forma (anche nello score delle ultime dieci) e non sarà facile azzardare la scommessa sugli ospiti.

Nba, se i Knicks steccano le speranze azzurre sono nei Raptors

torontoArchiviata la pausa per l’All Star Game, ieri notte il basket Nba è tornato a parlare di campionato. E c’è da registrare il nuovo k.o. per i New York Knicks che ormai vedono come un miraggio la zona playoff. Questa sera apre la giornata il match tra gli Indiana Pacers e i San Antonio Spurs: i texani hanno già vinto gara1 (100-99 il 19 dicembre) e con grande probabilità vinceranno anche il ritorno di regular season, visto il momento difficile dei Pacers (4-6 nelle ultime dieci). Gli Orlando Magic ospitano i Detroit Pistons per l’ultimo scontro: la serie vede la banda della Florida in vantaggio 2-1 e anche stasera sarà tutto facile per i Magic che nelle ultime dieci partite hanno perso solo tre volte. Gara impegnativa per i Toronto Raptors che ricevono i Memphis Grizzlies: i canadesi sono in ottima forma (8-2 lo score nelle “last 10”) e considerando anche i 5 stop consecutivi degli ospiti, Bargnani e Belinelli hanno ottime possibilità di successo. Gara dall’esito enigmatico quella tra i Washington Wizards e i Minnesota Timberwolves: se i primi sono penultimi della Eastern Conference, i secondo sono il fanalino di coda della Western Conference. Sulla carta Minnesota sta leggermente meglio di Washingtons (solo 3 vittorie nelle ultime dieci), ma i padroni di casa hanno costruito il loro bottino sul parquet amico, mentre i Timberwolves in esterna hanno vinto appena 4 volte su 27 match.

Nba, Chicago Bulls alla ricerca del bis contro gli Indiana Pacers

bullsDopo le tre partite del lunedì notte, diamo uno sguardo alle gare che si giocheranno questa sera nel basket Nba. I Washingtons Wizards vanno a far visita agli Charlotte Bobcats: è la seconda sfida di regular season, dopo la prima del 28 novembre vinta dai Bobcats 92-76. Questa volta per i Wizards sarà più dura, visto che giocano in esterna, ma noi vogliamo dare loro fiducia. Risultato scontato (e quote bassissime) nel match tra i Cleveland Cavaliers che ricevono i New Jersey Nets: i Cavs non perderanno contro il fanalino di coda della Eastern Conference. Gara2 tra gli Indiana Pacers e i Chicago Bulls: i tori dell’Illinois provano a fare il bis dopo il successo del 29 dicembre. Noi puntiamo sui Bulls. Tra i Philadelphia 76ers e i Minnesota Timberwolves puntiamo su Minnesota che nonostante l’ultimo posto nella Western Conference, potrebbe replicare la vittoria di gara1 finita 108-103. Miami Heat leggermente favoriti sugli Houston Rockets che hanno già perso il primo confronto il 15 gennaio (115-106). Tornano sul parquet i New York Knicks che al Madison Squadre Garden trovano i Sacramento Kings, in un pessimo momento della stagione: la banda di Gallinari deve vincere, altrimenti sarebbe quasi un addio ai playoff.

Nba, Orlando Magic all’inseguimento dei Cleveland Cavaliers

magicChi fermerà Toronto? Viene quasi da parafrasare la famosa canzone dei “Pooh” quando si pensa ai Raptors. La squadra di Bargnani e Belinelli sta facendo davvero sul serio e la scorsa notte ha messo k.o. i Sacramento Kings: 115-104 il finale, che significa 7 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime dieci partite, una media che li proietta direttamente nei piani alti della Eastern Conference. Intanto questa sera vanno in scena altri tre match. Gli States si stanno riprendendo dopo il 44esimo SuperBowl di football americano in cui ha trionfato New Orleans e il basket Nba ricomincia in sordina, quasi a non voler disturbare. Vediamo chi scende sul parquet nella notte italiana. Ad Orlando arrivano i New Orlaeans Hornets che sperano di replicare la vittoria dei colleghi del football, battendo i Magic. Ma la formazione della Florida è in grande forma: ieri sono crollati anche i Boston Celtics che hanno dovuto lasciare la seconda posizione nella graduatoria dell’est proprio ai Magic, ora all’inseguimento – si fa per dire – dei Cleveland Cavaliers. Il nostro consiglio è puntare su Orlando che nelle ultime dieci partite è finita k.o. solo 3 volte.

Nba, Gallinari Vs. Bargnani-Belinelli atto II

raptorsDopo le vittorie dei Cleveland Cavaliers e dei Los Angeles Lakers, che hanno trionfato rispettivamente sui Minnesota Grizzlies e sugli Indiana Pacers (come avevamo pronosticato), il basket Nba torna sul parquet con tre soli match. Ma niente paura, lo spettacolo è assicurato: alle 19.30 (ora della costa est), si affrontano al Madison Square Garden i New York Knicks e i Toronto Raptors. È una sfida da non perdere: la banda di Gallinari affronta quella dei colleghi italiani Bargnani e Belinelli, dopo il successo dei Raptors (112-104 lo scorso 15 gennaio). È il secondo match (sui 4 previsti) tra le due formazioni e i Knicks hanno un disperato bisogno di vincere per rimanere vicini alla zona playoff, distante almeno tre vittorie. Toronto è in una situazione più tranquilla, visto il quinto posto nella Eastern Conference e vorrebbe prolungare la striscia positiva di tre vittorie nelle ultime tre partite. Ma attenzione: i Raptors fuori casa hanno già perso 16 volte (sulle 24 totali) e New York potrebbe finalmente vincere lo scontro diretto. Il consiglio? Toronto è in forma strepitosa, mentre i Knicks sono una buona squadra, ma ancora incompleta: puntate su Bargnani, ma tenete d’occhio il Gallo, diventerà sempre più forte, ha solo bisogno di ambientarsi ancora un po’.