Anticipi serie A: Inter cerca il riscatto col Chievo, Udinese-Roma gol

Per gli anticipi della 32esima giornata di seria A si disputano Inter-Chievo e Udinese-Roma. I nerazzurri, dopo il ko nel derby e la debacle in Champions League, devono battere il Chievo a San Siro (ore 18) per non perdere ulteriore terreno da Milan e Napoli, che la distanziano rispettivamente di 5 e 2 punti.

La squadra di Leonardo è strafavorita dai bookmaker, che la danno vincente a una quota che non supera l’1,35. I clivensi, dal canto loro, proveranno ad approfittare del momento negativo, che in una settimana hanno compromesso una stagione che con l’arrivo del tecnico brasiliano sembrava potesse prendere un’altra piega. Ottime le quote per il pareggio o la vittoria dei ragazzi di Pioli, date rispettivamente a 4,50 e 8,50.

Serie A: Chievo-Milan x2

MilanIl posticipo con cui si conclude la 9° giornata della Serie A interessa il Milan (ancora una volta chiamato all’appuntamento serale) che è impegnato a Verona contro il Chievo.

C’è grande curiosità soprattutto tra i tifosi del Diavolo per capire  se la grande impresa di Madrid in Champions League  (2-3 al Bernabeu contro il Real Madrid delle Stelle) possa aver dato la carica al team di Leonardo, e ridare quella fiducia che, fino a prima del match con la Roma, i rossoneri sembrava avessero smarrito.Tant’è: a questo punto il carattere di Rino Gattuso e compagni non può essere messo in discussione: hanno dimostrato di poter vincere con chiunque ma necessitano di dare continuità ai risultati. Far capire, in definitiva, di esssere non solo una squadra da impresa ma anche una formazione da progetti lunghi.

Serie A: Milan-Roma X e Gol

Il posticipo della Serie A pone di fronte Milan e Roma. Qualcuno in settimana l’ha paragonta la sfida tra le due deluse del campionato, rossoneri con soli 9 punti, mentre i

Trofeo Berlusconi, tutte le scommesse per Milan-Juventus

LEONARDO MILANIl primo assaggio di campionato, dopo lo scorcio che si è intravisto nel corso della Tim Cup di venerdì 14 agosto, arriva con il trofeo Berlusconi che mette di fronte, in uno dei templi del calcio mondiale ovvero lo stadio Giuseppe Meazza di San Siro, il nuovo corso di Milan e Juventus.

Novità per le due formazioni a partire dalla panchina: su quella rossonera Leonardo ha preso il posto di Carlo Ancelotti che è approdato in Inghilterra sulla panca del Chelsea; su quella bianconera, prosegue il ciclo inaugurato da Ciro Ferrara nel corso dell’ultimissimo scorcio dello scorso campionato, quando l’ex difensore partenopeo prese il posto di Claudio Ranieri.