Nba: Dopo il successo sui Celtics, i Cavs superfavoriti contro i Pistons

cavsDopo le sei partite di ieri sera, vediamo su quali match scommettere questa notte nel basket Nba. Gli indiana Pacers affrontano a domicilio gli Charlotte Bobcats: è il terzo e ultimo confronto tra le due formazioni e la serie è sull’1-1. Vista la condizione di forma (Indiana 2-8, Charlotte 7-3), il nostro suggerimento è puntare sugli Charlotte che vincono da 6 turni consecutivi. I Cleveland Cavaliers, reduci dal successo sui Boston Celtics, affrontano i Pistons a Detroit. I Cavs hanno già vinto i due precedenti scontri e si apprestano a vincere anche gara3. Per la capolista della Eastern Conference sarebbe il quarto successo consecutivo e non abbiamo dubbi che riusciranno nell’impresa. I Miami Heat ospitano i San Antonio Spurs nel tentativo di pareggiare i conti nella sfida tra le due formazioni: all’andata gli Spurs hanno vinto 108-78 e visti i tre successi di fila negli ultimi turni di entrambe le squadre, è difficile pronosticare il risultato finale, anche se lo score di San Antonio è leggermente migliore di quello degli Heat (8-2 contro 6-4). Macth facile per gli Atlanta Hawks che affrontano in trasferta i New Jersey Nets, già battuti nelle due gare precedenti.

Nba, Suns favoriti nel match contro i San Antonio Spurs

sunsAnche in questa domenica notte ci sono ben otto sfide di Nba da seguire. La giornata si apre con il match che vede contrapporsi i San Antonio Spurs e i Phoenix Suns. In gara1 i Suns hanno avuto la meglio, vincendo 116-104: anche in quest’occasione la banda dell’Arizona si presenta con uno score più favorevole (8-2) rispetto agli Spurs (5-5). Noi suggeriamo di scommettere sui Suns, secondi nella Pacific Division. Scontro al vertice nella Western Conference tra i Los Angeles Lakers e i Denver Nuggets. Si tratta del terzo match di regular season: i campioni uscenti dei Lakers hanno già perso le prime due partite (una in casa e una in trasferta), ma siamo certi che questa notte si riporteranno sul 2-1, pensando poi di pareggiare i conti l’8 aprile quando si giocherà gara4. I Milwaukee Bucks sono ospiti degli Atlanta Hawks: è il primo contronto tra le due squadre e noi puntiamo suigli Hawks, visto che i Bucks sono reduci dalla partita della notte di sabato.

Nba, Orlando Magic all’inseguimento dei Cleveland Cavaliers

magicChi fermerà Toronto? Viene quasi da parafrasare la famosa canzone dei “Pooh” quando si pensa ai Raptors. La squadra di Bargnani e Belinelli sta facendo davvero sul serio e la scorsa notte ha messo k.o. i Sacramento Kings: 115-104 il finale, che significa 7 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime dieci partite, una media che li proietta direttamente nei piani alti della Eastern Conference. Intanto questa sera vanno in scena altri tre match. Gli States si stanno riprendendo dopo il 44esimo SuperBowl di football americano in cui ha trionfato New Orleans e il basket Nba ricomincia in sordina, quasi a non voler disturbare. Vediamo chi scende sul parquet nella notte italiana. Ad Orlando arrivano i New Orlaeans Hornets che sperano di replicare la vittoria dei colleghi del football, battendo i Magic. Ma la formazione della Florida è in grande forma: ieri sono crollati anche i Boston Celtics che hanno dovuto lasciare la seconda posizione nella graduatoria dell’est proprio ai Magic, ora all’inseguimento – si fa per dire – dei Cleveland Cavaliers. Il nostro consiglio è puntare su Orlando che nelle ultime dieci partite è finita k.o. solo 3 volte.

Nba, Cavs-Heats match senza sorprese

cavaliersLa parola d’ordine degli italiani in Nba era vincere e il trio Bargnani Belinelli Gallinari non hanno tradito le attese. I Toronto Raptors hanno battuto 108-99 i New Jersey Nets, come era prevedibile, mentre i New York Knicks sono riusciti ad imporsi nel più difficile match con i Washington Wizards. Per i Knicks la zona playoff è ancora lontana, ma ci sono buone speranze di rimonta: ovvio, servirà non fare più passi falsi, altrimenti il treno delle finali sarà perso anche per quest’anno. Questa notte vanno in scena solo due gare di Nba. Andiamo a dare un’occhiata su quali squadre puntare. Iniziamo dalla capolista Cleveland Cavaliers che riceve a domicilio la visita dei Miami Heat. Siamo al terzo (ed ultimo) scontro tra le due formazioni: nei precedenti due match i Cavs hanno sempre vinto. Entrambe le volte è accaduto in Florida: prima il 12 novembre (111-104) e poi il giorno di Natale (92-91). Questa sera gli Heat potrebbero conquistare gara3, ma è piuttosto difficile che i Cavs cadano sul parquet di casa dove su 26 partite ne hanno vinte addirittura 20. Senza neppure considerare che i Cavs, primi nella Eastern Conference, vantano un filotto di nove successi consecutivi: nessuno in Nba sta facendo meglio (i Denver Nuggets avevano uno score di 9-1, ma ieri notte hanno perso). Quindi il consiglio è puntare sulla banda di LeBron James.

Nba, Spurs e Hawks si giocano il primato nella Soutwest Division

spursAppassionati di basket Nba, tenetevi forte. La battaglia tra i Los Angeles Lakers e i Cleveland Cavaliers continua. A distanza, però, visto che i Cavs hanno già vinto 2 gare su 2 nella regular season. Ieri notte i Lakers hanno battuto i Washington Wizards, mentre questa sera tocca a Celeveland superare i Minnesota Grizzlies: la gara è di quelle facili, visto che i Grizzlies sono ultimi nella Western Conference con solo 9 successi stagionali. Kobe Bryant e Paul Gasol, però, sono costretti a scendere sul parquet anche stanotte: i Lakers sono attesi dagli Indiana Pacers. Noi consigliamo di dare fiducia a Los Angeles, nonostante la stanchezza per l’impegno ravvicinato. Tornano anche i Toronto Raptors, chiamati a vincere per la terza volta consecutiva: stanotte l’avversario si chiama Miami Heat e la serie è di 1-1. Gli allibratori pagano la vittoria di Toronto a 1,55, mentre bancano quella degli Heat a 2,20. Quote interessanti per i Philadelphia 76ers che vanno ad affrontare i Milwaukee Bucks: se dovessero vincere gli ospiti le scommesse pagherebbero 2,10, contro l’1,60 dei padroni di casa. Perché non rischiare, visto che i Bucks hanno un rendimento altalenante?