Scommesse, Maradona e un suo ritorno in Italia. Da allenatore del Napoli. Ma non solo…

diego maradonaIl mondo delle scommesse piace perché è completamente libero e molto spesso oltrepassa i limiti della realtà. Basti pensare a cosa si sta scatenando da quando i bookmaker hanno deciso di lanciare le quote su un possibile ritorno del Ct dell’Argentina Diego Armando Maradona in Italia, con un conseguente ruolo di allenatore di una delle big del calcio italiano. Scontata, anzi, potremmo anche prevedere che tra un po’ non sarà più giocabile, la quota che vedrebbe Maradona come futuro allenatore del Napoli . E’ indubbio infatti che il “Pibe de Oro” punterebbe al ritorno nella città che la reso il più grande giocatore del mondo. Pur nelle vesti di allenatore, tornare a solcare l’erbetta dello stadio San Paolo per Diego non avrebbe prezzo.

Serie A, Catania-Napoli X e Under

cataniaNel primo dei due anticipi di serie A, Catania e Napoli si giocano molto. La panchina del tecnico catanese Atzori, per esempio, è sospesa ad un filo, ed è legata al match contro il Napoli. Se il Catania dovesse perdere sarebbe pronto Sinisa Mihajlovic: la situazione in casa etnea è disperata, con 3 sconfitte consecutive nelle ultime gare disputate contro Inter , Chievo e Fiorentina (a Firenze, il Catania è anche riuscita ad andare sotto quando era in superiorità numerica).

Il presidente Pulvirenti ha preferito aspettare il match contro i partenopei prima di prendere la drastica decisione. In questo momento, però, non poteva esserci avversario peggiore: il Napoli di Walter Mazzarri è sulla cresta dell’onda e – dopo l’esonero di Roberto Donadoni – ha realizzato un mezzo miracolo con 7 punti in tre gare (bottino racimolato contro avversari tutt’altro che di seconda fascia perchè rispondono al nome di  Milan, Fiorentina  e Juventus.

Ma il bello viene ora: gli azzurri, dopo la grandissima impresa di Torino dove sono riusciti a ribaltare uno svantaggio di 2-0 per imporsi con un 3-2 firmato da doppio Marek Hamsik e Datolo – sono chiamati a dimostrare se il Napoli può ambire a sogni europei, come ha detto il presidente Aurelio De Laurentiis. La gara però è difficile, perchè le motivazioni per affrontare le big vengono da sole, ma contro avversari modesti di bassa classifica occorre trovarle anche negli angoli più reconditi.