Serie A: Inter-Roma 1 e Gol

inter-romaIl posticipo della 12° giornata riguarda una sfida-classica;  Inter-Roma, ovvero le due protagoniste che per diversi anni sono state rivali nella corsa per il titolo. O

ra però non è più così, i nerazzurri hanno intrapreso una certa continuità, e anche sul piano del gioco sono migliorati moltissimo, mentre i giallorossi stanno attraversando il classico periodo di declino, fuori dalla Champions lo scorso anno, con 14 punti di differenza in campionato. L’Inter in casa non ha mai perso, ed è reduce dalla straordinaria impresa centrata negli ultimi 5 minuti di Kiev in Champions League, inoltre la straripante vittoria della Juventus 3-5 di ieri a Bergamo, ha riportato i bianconeri a – 4 e con un successo sulla Roma le distanze sarebbero di nuovo tante prima della sosta.

Per carità, nessuno dice che il campionato sia finito, perchè è lunghissimo e conosciamo le tante sorprese che si verificano ogni settimana, però l’impressione è che riprendere questa Inter che sembra pure più forte di quella che ha vinto lo scudetto lo scorso anno, e due anni fa con Roberto Mancini, sembra davvero impossibile.

Serie A, Parma-Chievo 1X

Promette davvero molto spettacolo la sfida del ‘Tardini‘ tra il Parma ed il Chievo Verona. Si affrontano infatti due squadre in salute che hanno una classifica inimagginabile alla vigilia. I

Serie A, Lazio-Milan x2 e Gol

MilanTempi davvero duri per la Lazio di Davide Ballardini. Il tecnico rischia l’esonero se dovesse perdere contro il Milan (sembra si stato contattato Sinisa Mihajlovic che ha detto no al Catania proprio per seguire gli sviluppi in casa biancoceleste).

Sono infatti lontanissimi i tempi della vittoria della Supercoppa nella finale di Pechino con l’Inter, e la bella partenza in campionato, la Lazio dopo lo stop con la Juventus, si è fermata, ed ha racimolato soltanto 5 punti nelle ultime 9 giornate, con sconfitte pesanti come quella in Europa League di 4-1 con il Villareal, che diventa ancora più amara anche perchè – tra le italiane impegnate in Europa – la Lazio è la formazione che ha compromesso maggiormente il proprio cammino.

C’è poco da sorridere per la Lazio che si trova di fronte un avversario completamente trasformato dopo la magica notte del Bernabeu. Il pericolante Leonardo è riuscito a tirare fuori il carattere ai suoi, ha ritrovato Ronaldinho, i gol di Pato, e anche Marco Borriello sta dimostrando di essere sulla via della pronta guarigione con prestazioni che hanno consentito alla squadra rossonera di vincere e di convincere.

Serie A, Catania-Napoli X e Under

cataniaNel primo dei due anticipi di serie A, Catania e Napoli si giocano molto. La panchina del tecnico catanese Atzori, per esempio, è sospesa ad un filo, ed è legata al match contro il Napoli. Se il Catania dovesse perdere sarebbe pronto Sinisa Mihajlovic: la situazione in casa etnea è disperata, con 3 sconfitte consecutive nelle ultime gare disputate contro Inter , Chievo e Fiorentina (a Firenze, il Catania è anche riuscita ad andare sotto quando era in superiorità numerica).

Il presidente Pulvirenti ha preferito aspettare il match contro i partenopei prima di prendere la drastica decisione. In questo momento, però, non poteva esserci avversario peggiore: il Napoli di Walter Mazzarri è sulla cresta dell’onda e – dopo l’esonero di Roberto Donadoni – ha realizzato un mezzo miracolo con 7 punti in tre gare (bottino racimolato contro avversari tutt’altro che di seconda fascia perchè rispondono al nome di  Milan, Fiorentina  e Juventus.

Ma il bello viene ora: gli azzurri, dopo la grandissima impresa di Torino dove sono riusciti a ribaltare uno svantaggio di 2-0 per imporsi con un 3-2 firmato da doppio Marek Hamsik e Datolo – sono chiamati a dimostrare se il Napoli può ambire a sogni europei, come ha detto il presidente Aurelio De Laurentiis. La gara però è difficile, perchè le motivazioni per affrontare le big vengono da sole, ma contro avversari modesti di bassa classifica occorre trovarle anche negli angoli più reconditi.

Serie A: Roma-Bologna 1 e Under

Dopo la terza sconfitta consecutiva la Roma torna nel caldo Olimpico per affrontare il Bologna. Non sarà una gara semplice per Ranieri che tra infortunati e squalificati deve fare la