Archiviato il big match tra Milan e Juve, la 25° giornata nel massimo campionato italiano,continua con gare abbastanza interessanti soprattutto per gli scommettitori, più che per lo spettacolo che offriranno.
Dopo gli anticipi del venerdì, la 24° giornata del campionato di serie A, continua la sua marcia questa sera con Juventus – Catania, per poi completare il proprio programma con le gare della domenica. Cosi dopo Champions League ed Europa League, il popolo degli scommettitori torna nuovamente a fare le proprie puntate, con la speranza  di vincere cosi da cominciare nel migliore dei modi la settimana che sta per cominciare.
Juventus – Catania Ben 4 sono le gare  da seguire, sulle quali in casa Snai e Bwin, i bookmakers hanno concentrato la propria attenzione,cominciando con Juventus-Catania, dove la vittoria del club siciliano è molto quotata. Match dunque tutto da seguire, certo leggendolo dalla classifica è facile pensare che la Juve possa vincere a mani basse, ma in realtà questo genere di gare soprattutto nel girone di ritorno nascondono parecchie insidie.
Perché se il team torinese deve necessariamente vincere per poter cosi staccare nuovamente il Milan, per proseguire la propria corsa verso lo scudetto, il Catania per motivi differenti, dal canto suo ha necessariamente bisogno della vittoria per toccare quota 30 punti, mettendo cosi un mattone in più per la salvezza.
Programma ricco di scontri e di interessanti quote scommesse snai e bwin , quello che propone la 23° giornata di Serie A; sempre  ammesso che il maltempo non faccia saltare diverse delle gare previste. Senza dubbio il match di maggior importanza sarà Udinese – Milan, visto che ad affrontarsi ci saranno la terza e seconda della classe, ma non sarà l’unico scontro di grande interesse.
Uno dei match da prendere con le pinze per il popolo degli scommettitori, sarà quello tra Siena e Roma. Da una parte ci sarà il Siena che con 20 punti si ritrova in una posizione di classifica non troppo sicura e cercherà , tra le mura amiche, di far bottino pieno per raggiungere quanto prima la salvezza matematica che gli consentirebbe cosi di poter programmare con più tranquillità il prossimo campionato.
Tra i match clou della 23esima giornata di Serie A, che senza ombra di dubbio catalizzeranno la maggior parte degli appassionati e del vasto popolo degli scommettitori, sarà la sfida tutta al vertice della classifica tra Udinese e Milan. Per molti lo scontro tra la terza forza del campionato e la seconda in classifica, non rappresenta una delle classiche sfide scudetto, però va anche detto che il team friulano con i suoi 41 punti, e le sole 4 lunghezze di distacco dalla battistrada Juve, potrebbe anche sperare in qualcosa di più oltre che alla qualificazione alla prossima Champions League, anche se lo stesso Gudolin ha affermato che per la lotta scudetto vede favorite il Milan e la Juve, tagliando cosi fuori il proprio team.
La Juventus ha un solo obiettivo stasera quello di vincere contro il Chievo per tenere vive le residue speranze del quarto posto. Infatti, dopo il pareggio della Roma con il
L’anno scorso sfiorava la qualificazione al tabellone principale della Champions League, eliminata allo scadere dal Werder Brema. Le cessioni contemporanee di Cassano e Pazzini, nonché l’esonero di Di Carlo hanno
Le quote del posticipo fra Lazio e Juventus pendono in favore della squadra di Reja, che stasera davanti al suo pubblico avrà la possibilità di allungare su Udinese e Roma, che distano un solo punto e di ipotecare il quarto posto, che vuol dire: preliminare di Champions League.
La vittoria biancoceleste è data a 1,95, il pareggio a 3,40 e il successo bianconero a 3,65. La formazione di Delneri, settima a 53 punti, sembra in caduta libera e dopo il passo falso interno contro il Catania ha compromesso l’ingresso nell’Europa che conta.
La 37esima giornata di Serie A si conclude con il posticipo delle 21.00 che vedrà una di fronte all’altra la Juventus e il Catania in uno stadio Olimpico che rischia di risentire – per presenze garantite – del clima vacanziero per la Pasqua imminente e di registrare qualche vuoto. In casa bianconera c’è il rischio davvero enorme di non centrare nemmeno l’Europa League (che, a conti fatti, diventerebbe appannaggio del Palermo nel caso in cui i rosanero riuscissero a strappare la qualificazione alla finale di Coppa Italia), quindi di peggiorare la pessima stagione dello scorso anno nonostante i tanti investimenti fatti dalla società . Per poter difendere infatti l’ultimo posto dell’Europa che conta meno (la maggior parte dei club, ormai, snobba l’Europa League perché troppo lunga e dispendiosa a fronte di scarsi benefici), i bianconeri non possono più permettersi passi falsi e, per certi versi, non sono più i soli artefici del proprio destino.
Il primo posticipo di questa vigilia di Pasqua all’insegna del campionato di Serie A vede in campo Brescia e Milan, ovvero due squadre che sono alla ricerca di obiettivi completamente diversi ma a cui il finale di stagione chiede la massima concentrazione al fine di poter portare in cascina i frutti sperati: lo scudetto, nelle file rossonere, sarebbe elemento distintivo di una annata che il milan ha saputo più degli altri gestire e guidare; la salvezza, nelle file delle Rondinelle, pare realtà complicata e per nulla scontata ma gli uomini di Beppe Iachini hanno mostrato di crederci fino in fondo.
Paradossalmente, una sconfitta farebbe meno male al Milan – che gode di cinque punti di vantaggio sul Napoli, secondo in graduatoria – che al Brescia, ls cui situazione si farebbe delicata e disperata. Le rondinelle, dopo il ko di Genoa (per altro pesante nel punteggio di 3-0 e del tutto immeritato per quanto di buono la squadra lombarda aveva fatto vedere nel corso del match) hanno bisogno di punti per non evitare di chiudere la stagione in anticipo, dalla parte opposta c’è una squadra rigenerata dalla vittoria dell’Udinese al San Paolo contro il Napoli che – grazie alla concomitante affermazione interna ai danni della Sampdoria – ha portato a + 5 il distacco dai partenopei.
Un derby che può valer e una stagione, ed eccolo che stasera allo stadio Meazza andrà in scena il match forse decisivo per lo scudetto tra Milan e Inter. I
Anticipo di campionato in prospettiva Champions per l’Inter di Leonardo che va a caccia dell’ennesimo successo nella delicata trasferta del RIgamonti contro il Brescia. Una gara molto difficile perché le