Nba, se i Knicks steccano le speranze azzurre sono nei Raptors

torontoArchiviata la pausa per l’All Star Game, ieri notte il basket Nba è tornato a parlare di campionato. E c’è da registrare il nuovo k.o. per i New York Knicks che ormai vedono come un miraggio la zona playoff. Questa sera apre la giornata il match tra gli Indiana Pacers e i San Antonio Spurs: i texani hanno già vinto gara1 (100-99 il 19 dicembre) e con grande probabilità vinceranno anche il ritorno di regular season, visto il momento difficile dei Pacers (4-6 nelle ultime dieci). Gli Orlando Magic ospitano i Detroit Pistons per l’ultimo scontro: la serie vede la banda della Florida in vantaggio 2-1 e anche stasera sarà tutto facile per i Magic che nelle ultime dieci partite hanno perso solo tre volte. Gara impegnativa per i Toronto Raptors che ricevono i Memphis Grizzlies: i canadesi sono in ottima forma (8-2 lo score nelle “last 10”) e considerando anche i 5 stop consecutivi degli ospiti, Bargnani e Belinelli hanno ottime possibilità di successo. Gara dall’esito enigmatico quella tra i Washington Wizards e i Minnesota Timberwolves: se i primi sono penultimi della Eastern Conference, i secondo sono il fanalino di coda della Western Conference. Sulla carta Minnesota sta leggermente meglio di Washingtons (solo 3 vittorie nelle ultime dieci), ma i padroni di casa hanno costruito il loro bottino sul parquet amico, mentre i Timberwolves in esterna hanno vinto appena 4 volte su 27 match.

Nba, Orlando Magic all’inseguimento dei Cleveland Cavaliers

magicChi fermerà Toronto? Viene quasi da parafrasare la famosa canzone dei “Pooh” quando si pensa ai Raptors. La squadra di Bargnani e Belinelli sta facendo davvero sul serio e la scorsa notte ha messo k.o. i Sacramento Kings: 115-104 il finale, che significa 7 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime dieci partite, una media che li proietta direttamente nei piani alti della Eastern Conference. Intanto questa sera vanno in scena altri tre match. Gli States si stanno riprendendo dopo il 44esimo SuperBowl di football americano in cui ha trionfato New Orleans e il basket Nba ricomincia in sordina, quasi a non voler disturbare. Vediamo chi scende sul parquet nella notte italiana. Ad Orlando arrivano i New Orlaeans Hornets che sperano di replicare la vittoria dei colleghi del football, battendo i Magic. Ma la formazione della Florida è in grande forma: ieri sono crollati anche i Boston Celtics che hanno dovuto lasciare la seconda posizione nella graduatoria dell’est proprio ai Magic, ora all’inseguimento – si fa per dire – dei Cleveland Cavaliers. Il nostro consiglio è puntare su Orlando che nelle ultime dieci partite è finita k.o. solo 3 volte.

Nba, Sacramento Kings nuova “vittima” dei Raptors

raptorsQuesta notte il basket Nba si prende una piccola pausa. Dopo i dodici incontri disputati nella scorsa giornata, questa sera vanno in scena solo due partite. Iniziamo ad affrontare il match che vede di fronte i Toronto Raptors e i Sacrameno Kings. È la prima volta che le due formazioni si ritrovano davanti in regular season: gara2 (l’ultima della stagione) avverrà il 10 marzo quando saranno i canadesi a trasferirsi in California. I Raptors sono in un ottimo momento di forma: nella Eastern Conference sono al quinto posto e lo score delle ultime dieci partite recita un incoraggiante 7-3. Senza considerare che lontano dal Canada, Toronto ha già vinto 17 match su 26. Nell’ultimo turno la squadra di Bargnani e Belinelli ha trionfato contro i New Jersey Nets – non certo una formazione irresistibile – per 108-99. Era mercoledì 3 febbraio, cioè ben quattro giorni fa, quindi è molto probabile che i Raptors si siano presi un’importante pausa durante una fase molto delicata della stagione. L’ultima apparizione dei Kings, invece, è di due giorni fa quando sono stati battuti a domicilio dai Phoenix Suns (114-102).

Nba, Cavs-Heats match senza sorprese

cavaliersLa parola d’ordine degli italiani in Nba era vincere e il trio Bargnani Belinelli Gallinari non hanno tradito le attese. I Toronto Raptors hanno battuto 108-99 i New Jersey Nets, come era prevedibile, mentre i New York Knicks sono riusciti ad imporsi nel più difficile match con i Washington Wizards. Per i Knicks la zona playoff è ancora lontana, ma ci sono buone speranze di rimonta: ovvio, servirà non fare più passi falsi, altrimenti il treno delle finali sarà perso anche per quest’anno. Questa notte vanno in scena solo due gare di Nba. Andiamo a dare un’occhiata su quali squadre puntare. Iniziamo dalla capolista Cleveland Cavaliers che riceve a domicilio la visita dei Miami Heat. Siamo al terzo (ed ultimo) scontro tra le due formazioni: nei precedenti due match i Cavs hanno sempre vinto. Entrambe le volte è accaduto in Florida: prima il 12 novembre (111-104) e poi il giorno di Natale (92-91). Questa sera gli Heat potrebbero conquistare gara3, ma è piuttosto difficile che i Cavs cadano sul parquet di casa dove su 26 partite ne hanno vinte addirittura 20. Senza neppure considerare che i Cavs, primi nella Eastern Conference, vantano un filotto di nove successi consecutivi: nessuno in Nba sta facendo meglio (i Denver Nuggets avevano uno score di 9-1, ma ieri notte hanno perso). Quindi il consiglio è puntare sulla banda di LeBron James.

Nba, dopo il k.o. i Raptors trovano i Nets

netsQuasi tutto come copione, verrebbe da dire. I Cleveland Cavaliers hanno liquidato la pratica Memphis Grizzlies 105-89, ma i Toronto Raptors hanno perso 130-115 contro gli Indiana Pacers. Questa notte sono ben 11 i match di Nba, con l’immediato ritorno dei Raptors sul parquet: per Toronto arrivano i New Jersey Nets, la squadra meno impegnativa della regular season. Ovviamente puntiamo sulla banda di Bargnani e Belinelli. Anche Gallinari torna in scena: per i New York Knicks al Madison Squadre Garden arrivano i Washington Wizards, non proprio una squadra materasso. I Knicks sono in un momentaccio (3-7 lo score nelle ultime dieci) e vengono da 3 k.o. consecutivi; i Wizards sono messi peggio in classifica, ma almeno lo score è di 4-6. Noi, però, diamo fiducia a New York che non può perdere il treno playoff anche in questa stagione. I Chicago Bulls provano a rifarsi dopo la sconfitta della scorsa notte andando a Philadephia per affrontare i 76ers, già battuti (94-88) il 14 novembre. Non sarà una gara semplice, ma i tori dell’Illinois sono in un buon periodo. I Boston Celtics cercano la terza vittoria contro i Miami Heat, battuti il 29 novembre e il 6 gennaio: i Celtics non sono i favoriti, ma noi vogliamo ugualmente accordare loro la nostra scommessa.

Nba, ultimo match tra Raptors e Pacers

raptorsIl basket Nba regala nuove sorprese. Ieri notte i Los Angeles Lakers sono caduti a Boston contro i Celtics che sembravano attraversare un momento difficile: la graduatoria della costa ovest non cambia, ma i Denver Nuggets adesso iniziano a fare paura alla banda di Kobe Bryant. Questa notte, invece, i Cleveland Cavaliers possono tornare a far valere la loro legge: l’avversario di turno sono i Memphis Grizzlies, che in gara1 hanno trionfato 111-109 (l’8 dicembre). I Cavs inseguono la vittoria numero 9 di fila (1 sconfitta nelle ultime 10), mentre i Grizzlies sono reduci da due k.o. consecutivi. Inutile dire a chi vanno i favori del pronostico. Gli Indiana Pacers affrontano i Toronto Raptors nell’ultima gara di regular season: i Pacers possono pareggiare il conto (2-1 per i canadesi), ma dubitiamo che i Raptors si facciano battere, visto che la formazione di Bargnani e Belinelli viene da ben 5 successi di fila, mentre Indiana, nei bassifondi della Eastern Conference, ha raccolto 3 sconfitte negli ultimi tre turni. Come da pronostico i Milwaukee Bucks hanno battuto i Miami Heat (97-81) e stanotte provano a superano gli Orlando Magic (che nella serie conducono per 2-0). Entrambe le formazioni sono in un ottimo momento di forma e i Bucks inseguono un posto nei playoff, peccato però che i Magic abbiano ritrovato la giusta condizione e quindi noi preferiamo dare fiducia alla squadra della Florida.

Nba, Gallinari Vs. Bargnani-Belinelli atto II

raptorsDopo le vittorie dei Cleveland Cavaliers e dei Los Angeles Lakers, che hanno trionfato rispettivamente sui Minnesota Grizzlies e sugli Indiana Pacers (come avevamo pronosticato), il basket Nba torna sul parquet con tre soli match. Ma niente paura, lo spettacolo è assicurato: alle 19.30 (ora della costa est), si affrontano al Madison Square Garden i New York Knicks e i Toronto Raptors. È una sfida da non perdere: la banda di Gallinari affronta quella dei colleghi italiani Bargnani e Belinelli, dopo il successo dei Raptors (112-104 lo scorso 15 gennaio). È il secondo match (sui 4 previsti) tra le due formazioni e i Knicks hanno un disperato bisogno di vincere per rimanere vicini alla zona playoff, distante almeno tre vittorie. Toronto è in una situazione più tranquilla, visto il quinto posto nella Eastern Conference e vorrebbe prolungare la striscia positiva di tre vittorie nelle ultime tre partite. Ma attenzione: i Raptors fuori casa hanno già perso 16 volte (sulle 24 totali) e New York potrebbe finalmente vincere lo scontro diretto. Il consiglio? Toronto è in forma strepitosa, mentre i Knicks sono una buona squadra, ma ancora incompleta: puntate su Bargnani, ma tenete d’occhio il Gallo, diventerà sempre più forte, ha solo bisogno di ambientarsi ancora un po’.

Nba: Heats, Raptors e Pacers di nuovo in campo

miami_heatsDopo la vittoria dei Cleveland Cavaliers sui Toronto Raptors (108-100) e quella dei Miami Heats sugli Indiana Pacers (113-83), nella notte torna il basket Nba con ben 13 match. Diamo un occhio alle favorite. Gli Atlanta Hawks affontano a domicilio i Sacramento Kings: il consiglio è puntare sugli Hawks che hanno già vinto lo scontro diretto lo scorso 4 novembre (113-105 in California). I Miami Heats tornano subito sul parquet volando a Charlotte dove sono attesi dai Bobcats: è il secondo match (il primo è stato vinto dai Bobcats). Miami è favorito, ma potrebbe pagare la fatica della vittoria sui Pacers, quindi rischiare puntando sui Bobcats. Gara facile per gli Orlando Magic che ritrovano gli Indiana Pacers: nella serie siamo 1-1, ma i Pacers hanno appena giocato, mentre i Magic sono freschi e hanno bisogno di vincere per interrompere il filotto negativo di 3 k.o.

Nba, Bagnani e Belinelli all’ostacolo Mavericks

dallasUna domenica con solo due partite quella che presto vivremo nel basket Nba. Dopo gli otto incontri del sabato, sul parquet rimangono quattro squadre. Alle 12.30 (ora canadese), va in scena lo scontro tra i Toronto Raptors di Bagnani e Belinelli e i Dallas Mavericks. I Raptors sono reduci dalla vittoria nel “derby” italiano contro Gallinari e i suoi New York Knicks: grazie ai 20 successi (su 40 gare stagionali), i canadesi si sono guadagnati la sesta posizione nella Eastern Conference. Contro i Mavericks, però, non sarà una passeggiata. I Raptors hanno già perso gara1 (129-101) in Texas lo scorso 7 novembre e i Mavericks si presentano in Canada forti della seconda posizione nella Western Conference (26 vittorie, 13 k.o.), nonostante nelle ultime settimane il loro gioco sia peggiorato rispetto ad inizio stagione. Secondo gli allibratori i texani sono leggermente favoriti (vittoria a 1,75), ma non si deve dimenticare che all’Air Canada Centre i Raptors hanno vinto sei delle ultime sette partite. Tuttavia Toronto ha una pessima media sul parquet di casa con 14 sconfitte su 22 gare giocate. Discorso opposto per i Mavericks che non fanno differenza tra casa e trasferta: 13 vittorie in Texas e altrettante lontano dal proprio parquet. Il consiglio, quindi, è non farsi ingolosire dall’1,90 a cui è bancato il successo dei Raptors, meglio andare sul sicuro e dare fiducia a Dallas.

Nba, Pistons a Washington per evitare il 14esimo k.o.

pistonsDopo l’amara nottata per gli italiani in Nba (sconfitte per i Toronto Raptors di Bargnani e Belinelli, oltre che dei New York Knicks di Gallinari), il basket americano torna con cinque incontri. Ma noi ci permettiamo di segnalare tre match da tenere d’occhio. Gli Charlotte Bobcats affrontano a domicilio gli Houston Rockets nel primo dei due scontri stagionali tra le due squadre (il prossimo appuntamento il 9 aprile). Sulla carta la partita è piuttosto equilibrata: se i Bobcats sono settimi nella Eastern Conference (che significa penultimo posto utile per la qualificazione ai playoff), anche i Rockets si stanno giocando l’accesso alla fase successiva nella stessa posizione della Western Conference. Entrambi arrivano da una vittoria e quindi sono in forma. Charlotte pare imbattibile in casa (13 vittorie e solo 3 k.o.), mentre Houston lontano dal Texas ha un rendimento altalenante fatto di 10 successi e 13 sconfitte. Però dando un occhio alle quotazioni, scopriamo che i Bobcats sono largamente favoriti (dati a 1,60), forse in modo eccessivo sui Rockets, bancati a 2,10, quindi rischiamo la vittoria degli ospiti.

Nba, Pacers sulla strada di Toronto

indianaDopo le partite della notte di domenica, il basket Nba offre spettacolo anche nella serata di lunedì. Vediamo su quali gare scommettere. Iniziamo dall’impegno dei Toronto Raptors, sconfitti ieri dai Boston Celtics 114-107, che vanno a far visita agli Indiana Pacers. La classifica parla chiaro: i Raptors sono sesti nella Eastern Conference e hanno perso solo due volte nelle ultime dieci gare (ci cui una volta, ieri sera, con i secondi in graduatorio), mentre i Pacers sono solo all’undicesimo posto e vengono da due stop consecutivi (8 k.o. negli ultimi dieci match). Quindi il consiglio è puntare su Toronto, la cui vittoria è pure bancata a 1,90 contro l’1,75 di Indiana. I Boston Celtics, invece, ricevono la visita degli Atlanta Hawks.

Nba, Toronto Raptors una scommessa contro i Boston Celtics

torontoIl basket Nba non si ferma e nella notte tra domenica e lunedì sul parquet degli USA vanno in scena sei incontri. Noi vi proponiamo tra scommesse, sui tre match più interessanti della giornata. Iniziamo con quella tra i Toronto Raptors e i Boston Celtics. I Celtics sono secondi nella Eastern Conference (25 vittore, 9 k.o.), ma il vantaggio sui Raptors di Bargnani e Belinelli, secondo i siti di scommesse, è davvero ridotto. Infatti per gli allibratori il successo di Boston vale solo 1,85 contro l’1,80 di Toronto. Il rischio è minimo, però fermiamoci ad analizzare un fattore: i Raptors sono in serie positiva da tre partite, mentre i Celtics vengono da una sconfitta. Lontano da Boston, i Celtics hanno già trionfato 12 volte su 17, ma lo stesso dato vale per i Raptors in Canada. Allora rivolgiamoci agli scontri diretti: in stagione ne sono previsti 4 e 2 sono già stati giocati: Boston ha sempre vinto (116-103 il 27 novembre e 103-96 il 2 gennaio), ma le due formazioni si sono affrontare sempre in Massachusetts e quindi il consiglio è puntare sul primo successo dei Raptors.