Nba: Dopo i Cavs e i Lakers, alle finali anche i Magic

magicTorna anche stanotte il basket Nba che si avvicina sempre di più alla fase finale del torneo. Intanto la scorsa settimana anche gli Orlando Magic hanno strappato il pass per i playoff, dopo che i Celeveland Cavaliers e i Los Angeles Lakers lo avevano già messo al sicuro. Stasera i Philadelphia 76ers sfidano proprio i Magic e il nostro consiglio è di puntare su Orlando che insegue la terza vittoria consecutiva. I New Jersey Nets sfidano a domicilio i Miami Heat e vista la situazione dei padroni di casa (ormai fuori dai playoff), non possiamo che puntare sugli ospiti. I Chicago Bulls sono favoriti sugli Houston Rockets: in gara1 i tori dell’Illinois si sono imposti per 104-97 e secondo Bwin il successo dei Bulls è bancato a 1,67, contro i 2,00 dei texani. Anche i Milwaukee Bucks sono favoriti nel match contro gli Atlanta Hawks: i locali devono vendicare il k.o. della prima partita e le quotazioni vedono i Bucks bancati a 1,46 contro i 2,40 degli Hawks. I Toronto Raptors vanno in Minnesota per la sfida contro i Timberwolves: i canadesi sono favoriti (1,43 contro 2,50) e noi siamo certi che il pronostico sarà rispettato. Gara enigmatica quella tra gli Oklahoma Thunder e i San Antonio Spurs: i padroni di casa sono bancati a 1,50, mentre la formazione si San Antonio è data a 2,30. Noi non ci fidiamo del suggerimento degli allibratori e puntiamo sugli Spurs che potrebbero chiudere i conti vincendo la serie per 3-1.

Nba, due scontri al vertice: Mavericks-Celtics e Nuggets-Bucks

celticsPrima dell’ultima giornata conclusiva della settimana, vediamo come questo sabato notte le squadre di Nba affrontano i match. Tra i Philadelphia 76ers i i Chicago Bulls il nostro pronostico va ai tori dell’Illinois, capaci di presentarsi all’ultimo confronto di regular season con un bottino di 2 successi e 1 solo k.o. Entrambe le formazioni non attraversano un periodo positivo, ma la lotta per raggiungere i playoff è ancora aperta (almeno nella Eastern Conference) e quindi Chicago deve vincere per evitare di restare esclusa dai giochi. Meno complicato l’impegno per gli Charlotte Bobcats che vanno a far visita ai Miami Heat: la banda della Florida è stata battuta ben 3 volte in questa stagione e suggeriamo di puntare sul poker degli ospiti. Gara senza sorprese quella che va in scena in New Jersey dove i Nets (unica formazione della Eastern Conference ad essere matematicamente esclusa dalle finali) ospitano i Toronto Raptors che inseguono il 4 successo stagionale contro il fanalino di coda della graduatoria dell’est. Nella Western Conference i Golden State Warriors giocano per la gloria e viso che i Memphis Grizzlies hanno bisogno di vincere per tenere accessi i sogni playoff, puntiamo su questi ultimi.

Nba, i Knicks inseguono la seconda vittoria dopo il successo coi Mavericks

knicksInizia questa sera una nuova settimana di Nba. Oggi sono in programma sei match, vediamo come scommettere. La prima partita è tra i Philadelphia 76ers e i New York Knicks. A sorpresa la banda di Gallinari ha superato i Dallas Mavericks, interrompendo la serie positiva dei texani. E così i Knicks si ritrovano con uno score di 4-6, dopo l’imbarazzante 1-9 di metà mese. Contro i 76ers non sarà una passeggiata, anche se la statistica dice che nei due scontri precedenti ha sempre vinto la formazione in trasferta: vogliamo sbilanciarci e puntiamo sui Knicks che supererebbero Philadelphia nell’Atlantic Division. I Boston Celtics, che ieri hanno perso (come da previsione) contro la corazzata Cavs, ospitano i Detroit Pistons. È l’ultimo confronto tra le due squadre e la situazione è di parità (1-1). I Celtics, primi nell’Atlantic Division hanno più possibilità di uscire con la vittoria, anche perché per i Pistons è un momento delicato fatto di 8 k.o. e solo 2 successi nelle ultime dieci gare.

Nba, Cavs Vs. Celtics match dei piani alti nella Eastern Conference

cavsNel giorno che chiude la settimana, vanno in scena otto partite. La serata di Nba si apre con i Milwaukee Bucks che affrontano in casa gli Indiana Pacers. Siamo all’ultimo confronto di regular season tra le due formazioni: attualmente la serie vede in vantaggio i Bucks per 3-0 e considerando il pessimo momento dei Pacers (3-7 lo score nelle ultime dieci), il suggerimento è puntare sui padroni di casa, che in dieci gare ne hanno persa soltanto una. La partita più importante della giornata, però, va in scena a Cleveland dove i Cavaliers ospitano i Boston Celtics. É il terzo scontro tra le due rivali e lo score è di parità (1-1). I Cavs potrebbero allungare la serie, ma la statistica suggerisce di puntare sugli ospiti, visto che finora ha sempre vinto la squadra che giocava in trasferta. I Philadelphia 76ers vanno a Miami dove trovano gli Heat: in gar2 i favoriti sono i padroni di casa che possono allungare la serie portandosi sul 2-0. Anche gli Orlando Magic sono favoriti sugli Charlotte Bobcats che in regular season hanno già perso ben 3 volte su 3.

Nba, Suns Vs. Jazz: match che vale il quarto posto nella Western Conference

sunsDopo le dodici partite di ieri notte, il basket Nba si prende una piccola pausa, mandando sul parquet solo sei squadre. Vediamo su quali puntare e come sono gli accoppiamenti. Iniziamo dal match tra i Chicago Bulls e i Memphis Grizzlies. É la prima volta che le due formazioni si ritrovano a sfidarsi: i tori dell’Illinois sono secondi nella Central Division, mentre, paradossalmente, i Memphis Grizzlies (che vantano una vittoria in meno, 30 contro 3) sono quindi nella Soutwest Division. Colpa soprattutto delle corazzate che si sono ritrovati a fronteggiare i Grizzlies, che nella propria Division hanno Dallas, San Antonio, Houston e New Orleans. E così mentre i Bulls possono lottare per i playoff nella Eastern Division, i Grizzlies sono piuttosto lontani dalla zona che porta alle finali. In questa fase Chicago sta nettamente meglio e quindi noi suggeriamo di puntare sui Bulls, che giocano in casa. In Florida sono di scena i Los Angeles Lakers, ospiti dei Miami Heat. Le due squadre si sono già rotrovate di fronte lo scorso 4 dicembre e in California i Lakers vinsero per un solo punto (108-107).

Nba, Utah Jazz alla ricerca del poker sui Portland Blazers

utahÈ un pessimo momento per i Cleveland Cavaliers: la capolista della Eastern Conference, prima ha perso contro i Denver Nuggets e due giorni fa si è arresa agli Charlotte Bobcats. Oggi, invece, la banda di LeBron James deve vedersela contro gli Orlando Magic in Florida: nella serie siamo 2-0 per i Cavs, ma vista la situazione e l’ottimo momento dei Magic, per la prima volta scegliamo di scommettere contro Cleveland. Primo confronto stagionale tra i Denver Nuggets e i Boston Celtics: la gara è piuttosto equilibrata e preferiamo dare fiducia ai Nuggets solo perché giocano sul parquet di casa. I San Antonio Spurs vanno a Detroit dove trovano i Pistons, già battuti lo scorso 6 gennaio (in Texas per 112-92): anche questa volta i favori del pronostico sono tutti per i San Antonio su cui consigliamo di puntare. Match tra due squadra non troppo in forma, quello che va in scena in New Jersey tra i Nets, padroni di casa e i Memphis Grizzlies: i locali inseguono la sesta vittoria stagionale, ma è probabile che saranno costretti a cedere per la 50esima volta in regular season, peggiorando il già imbarazzante score di 9 sconfitte e 1 vittoria nelle ultime dieci gare.

Nba, Nuggets e Jazz alla ricerca dei Los Angeles Lakers

jazzFinalmente si rivedono anche i Cleveland Cavaliers. Dopo una lunga pausa, la banda di LeBron James ieri è torna a giocare contro i Denver Nuggets, perdendo 118-116; stanotte invece va a sfidare gli Charlotte Bobcats: è l’ultima sfida tra le due formazioni (i Bobcats conducono per 2-1), ma i Cavs vengono da 10 successi consecutivi e sono in grandissima forma (se si esclude il k.o. patito ieri notte). Noi non vogliamo azzardare la scommessa e puntiamo sulla capolista della Eastern Conference – a nostro parere la più accreditata per la vittoria finale. I San Antonio Spurs di Ginobili vanno a Philadelphia dove sono attesi dai 76ers: è gara2 (l’ultima) di regular season e gli Spurs conducono per 1-0. Lo score delle ultime dieci è identico per entrambe le squadre (5-5), ma vogliamo consigliare di puntare sugli ospiti, messi molto meglio in classifica. Non sarà una gara difficile per i Denver Nuggets che vanno a far visita ai Washington Wizards: i Nuggets sono gli inseguitori dei Lakers e non hanno nessuna intenzione di perdere il passo. I Milwaukee Bucks devono risollevarsi dal k.o. di due giorni fa e i Detroit Pistons sono un buon avversario da battere.

Nba, Chicago Bulls alla ricerca del bis contro gli Indiana Pacers

bullsDopo le tre partite del lunedì notte, diamo uno sguardo alle gare che si giocheranno questa sera nel basket Nba. I Washingtons Wizards vanno a far visita agli Charlotte Bobcats: è la seconda sfida di regular season, dopo la prima del 28 novembre vinta dai Bobcats 92-76. Questa volta per i Wizards sarà più dura, visto che giocano in esterna, ma noi vogliamo dare loro fiducia. Risultato scontato (e quote bassissime) nel match tra i Cleveland Cavaliers che ricevono i New Jersey Nets: i Cavs non perderanno contro il fanalino di coda della Eastern Conference. Gara2 tra gli Indiana Pacers e i Chicago Bulls: i tori dell’Illinois provano a fare il bis dopo il successo del 29 dicembre. Noi puntiamo sui Bulls. Tra i Philadelphia 76ers e i Minnesota Timberwolves puntiamo su Minnesota che nonostante l’ultimo posto nella Western Conference, potrebbe replicare la vittoria di gara1 finita 108-103. Miami Heat leggermente favoriti sugli Houston Rockets che hanno già perso il primo confronto il 15 gennaio (115-106). Tornano sul parquet i New York Knicks che al Madison Squadre Garden trovano i Sacramento Kings, in un pessimo momento della stagione: la banda di Gallinari deve vincere, altrimenti sarebbe quasi un addio ai playoff.

Nba, tornano in campo i Cleveland Cavaliers

cavsAltra notte di partite per il basket Nba. Vediamo su quali squadre puntare. Gli Orlando Magic, dopo aver vinto la scorsa notte contro i Sacramento Kings, vanno a Charlotte dove trovano i Bobcats: la gara è equilibrata, ma i Magic hanno ritrovato lo smalto d’inizio stagione e nella regular season hanno già vinto due volte con i Bobcats. Primo scontro tra gli Indiana Pacers e i Philadelphia 76ers: il consiglio è dare fiducia ai padroni di casa. La capolista della Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers ospitano gli Oklahoma Thunder: il risultato è praticamente scontato, visto che neppure i Lakers sono riusciti a battere la corazzata Cavs. I Detroit Pistons inseguono la vittoria con i Portland Blazers che lo scorso 18 novembre avevano vinto 87-81: i Pistons non sono in un ottimo momento, ma hanno le carte in regola per il successo.

Nba, Bagnani e Belinelli all’ostacolo Mavericks

dallasUna domenica con solo due partite quella che presto vivremo nel basket Nba. Dopo gli otto incontri del sabato, sul parquet rimangono quattro squadre. Alle 12.30 (ora canadese), va in scena lo scontro tra i Toronto Raptors di Bagnani e Belinelli e i Dallas Mavericks. I Raptors sono reduci dalla vittoria nel “derby” italiano contro Gallinari e i suoi New York Knicks: grazie ai 20 successi (su 40 gare stagionali), i canadesi si sono guadagnati la sesta posizione nella Eastern Conference. Contro i Mavericks, però, non sarà una passeggiata. I Raptors hanno già perso gara1 (129-101) in Texas lo scorso 7 novembre e i Mavericks si presentano in Canada forti della seconda posizione nella Western Conference (26 vittorie, 13 k.o.), nonostante nelle ultime settimane il loro gioco sia peggiorato rispetto ad inizio stagione. Secondo gli allibratori i texani sono leggermente favoriti (vittoria a 1,75), ma non si deve dimenticare che all’Air Canada Centre i Raptors hanno vinto sei delle ultime sette partite. Tuttavia Toronto ha una pessima media sul parquet di casa con 14 sconfitte su 22 gare giocate. Discorso opposto per i Mavericks che non fanno differenza tra casa e trasferta: 13 vittorie in Texas e altrettante lontano dal proprio parquet. Il consiglio, quindi, è non farsi ingolosire dall’1,90 a cui è bancato il successo dei Raptors, meglio andare sul sicuro e dare fiducia a Dallas.

Nba, “mission possible” per i Bulls contro i Celtics

bullsDopo la scorpacciata di ieri con undici partite, il basket Nba si prende una piccola pausa e nella notte lascia il parquet a due incontri. Vediamo allora di offrire qualche consiglio agli scommettitori. Iniziamo dalla partita tra i Boston Celtics e i Chicago Bulls. È il terzo match tra le due formazioni (l’ultimo scontro sarà il 13 aprile) e i Celtics conducono la serie per 2-0 grazie alle vittorie in casa e in Illinois (118-90 il 30 ottobre e 106-80 il 12 dicembre). Boston non dovrebbe avere problemi a superare i Bulls, vista anche la situazione in classifica con i Celtics tranquillamente secondi alle spalle di Cleveland e in serie positiva da un turno. Chicago, però, non è da sottovalutare: i tori dell’Illinois sono ancora in zona playoff (ottava posizione) e hanno vinto le ultime due partite. Senza considerare che lontano dal parquet di casa i Bulls hanno uno score di 13 successi e solo 3 k.o. (di cui uno proprio contro Boston). Chicago, inoltre, lunedì ha fatto segnare anche il record stagionale di margine di vittoria grazie alla vittoria su Detroit 120-87 e quindi è gasato al massimo. “Dovremo fare un buon lavoro sul movimento della palla – ammette Luoi Deng che contro i Pistons ha messo a referto 27 punti con 13/18 al tiro –. I ragazzi sono carichi e dobbiamo solo trovare il giusto ritmo di gioco”. Quindi il consiglio è dare fiducia ai Bulls che vantano pure una delle migliori difese in Nba.

Basket Nba: Atlanta sfida Miami nella notte

basket_nba0412Si giocano nella notte quattro partite di Nba. La prima gara (inizio alle 1.30 italiane) è Miami Heat-Atlanta Hawks, ossia la terza contro la seconda del Southeast. All’AmericanAirlines Arena di Miami, Atlanta cercherà di ripetere la vittoria della prima sfida vinta 105-90 lo scorso 18 novembre. Secondo le quote di Bwin gli Hawks sono infatti favoriti: la vittoria di Atlanta è bancata 1,75, anche se quella di Miami è ferma a 1,90. Quote differenti per Punto Quota secondo cui la vittoria degli Hawks è bancata 2,65, mentre quella degli Heats è data 3,20.